formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
30 Ago 2008 [15:15]

Nurburgring - Gara 1
Facile vittoria per Carbone

La cronaca
Carbone scatta meglio di Fauzy e si presenta alla prima curva davanti al plotone. Dietro invece, succede il finimondo. Alvaro Barba sbaglia completamente il punto di staccata e tampona il compagno di squadra Molina. Barba decolla, Molina procede col posteriore distrutto, il gruppo rallenta e Bonanomi viene tamponato da un poco attento Pic. Coinvolti nel mucchio anche Wickens e Di Sabatino. Entra la safety-car.

Al 3° giro, si riparte, Walker (10°) si insabbia subito. Carbone conduce su Fauzy, Jousse, Duran, Guerrieri, Van der Garde, Aleshin, Baguette, Sanchez, Marsoin. Al 5° giro, divagazione fuori pista di Nocera. Carbone prende il largo e al 6° giro ha 2"6 su Fauzy. Jousse commette un errore e si insabbia lasciando a Duran il terzo posto. Nocera si ritira. Al 9° giro, Carbone ha 6"6 su Fauzy che ha il suo da fare per difendersi da Duran.

Al 10° passaggio, Martinez supera Marsoin per il 9° posto mentre Marco Barba guadagna ben due posizioni scavalcando Alcaraz e Mann. Lo spagnolo della Draco è undicesimo. Marsoin si ritira e nella top ten entra Marco Barba. Duran perde terreno da Fauzy, alla variante finale Guerrieri lo attacca, ma taglia la chicane. L'argentino non lascia la posizione a Duran che alla prima curva dopo il traguardo tenta l'attacco all'esterno a Guerrieri ma arriva lungo e si fa infilare da Van der Garde.

Al 14° giro, Carbone è primo con 8"3 su Fauzy, poi Guerrieri, Van der Garde, Duran, Aleshin. L'olandese leader del campionato rompe gli indugi e supera Guerrieri, il quale viene poi attaccato nuovamente da Duran. Il messicano finisce ancora fuori traiettoria e perde terreno venendo passato da Sanchez. La situazione al giro 16: Carbone, Fauzy, Van der Garde, Guerrieri, Aleshin, Baguette, Sanchez, Duran, Martinez, Mann.

Alcaraz (14°) rompe il motore, non si sposta subito dalla traiettoria e si gira per l'olio finito sulle gomme. Rimane fermo in mezzo alla pista e rientra la safety-car per la pista sporca di olio. La safety-car, che nell'ultimo giro procedeva lentissima suscitando le giuste ire di Carbone, rientra a 2 giri dal traguardo. Il brasiliano tiene la testa. Mann supera Martinez e sale nona. Alla variante, Baguette lascia la porta aperta a Duran, il quale si infila. Il belga poi chiude e tra i due c'è un leggero contatto. Duran alla prima curva ha poi ragione di Baguette. Martinez perde altre posizioni. Decimo è ora Cantelli. Vince Carbone con 2"6 su Fauzy e 3"2 su Van der Garde.

Massimo Costa

Nella foto, Fabio Carbone (Photo Pellegrini)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 30 agosto 2008

1 - Fabio Carbone - Ultimate/Signature - 23 laps 46'57"536
2 - Fairuz Fauzy - Fortec - 2"531
3 - Giedo Van der Garde - P1 - 3"274
4 - Esteban Guerrieri - Ultimate/Signature - 4"023
5 - Mikhail Aleshin - Carlin - 5"504
6 - Salvador Duran - Interwetten - 7"109
7 - Bertrand Baguette - Draco - 10"058
8 - Pablo Sanchez - Interwetten - 10"754
9 - Pippa Mann - P1 - 11"404
10 - Claudio Cantelli - RC - 11"741
11 - Mario Romancini - Epsilon - 12"560
12 - Siso Cunill - KTR - 13"810
13 - Marcos Martinez - Pons - 20"891
14 - Robert Wickens - Carlin - 1 lap

Giro più veloce: Fabio Carbone 1'47"767

Ritirati
Lap 16 - Aleix Alcaraz
Lap 13 - Marco Barba
Lap 10 - Alexandre Marsoin
Lap 6 - Julien Jousse
Lap 6 - Paolo Nocera
Lap 3 - James Walker
Lap 1 - Marco Bonanomi
Lap 1 - Pasquale Di Sabatino
Lap 0 - Charles Pic
Lap 0 - Miguel Molina
Lap 0 - Alvaro Barba