formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
formula 1

Piastri formato mondiale
Russell e Norris da applausi

Massimo Costa - XPB ImagesUn Oscar Piastri così è certamente pronto per puntare al titolo mondiale. Senza se e senza ma. Una...

Leggi »
formula 1

Sakhir - La cronaca
Grande vittoria di Piastri

Piastri vince il GP del Bahrain, Russell tiene il secondo posto su Norris, quarto Leclerc e quinto Hamilton. Verstappen stra...

Leggi »
10 Ott 2004 [22:07]

Oschersleben, 2° gara: Bastian Kolmsee conquista il titolo

Bastian Kolmsee, 23 anni, nativo di Engelskirchen, è il campione 2004 della F.3 tedesca. Nell'albo d'oro succede a Joao Paulo De Oliveira. Kolmsee ha vinto anche la seconda gara di Oschersleben. Il suo rivale numero uno, Timo Lienemann, si è ritirato all'11° dei 19 giri in programma dopo un contatto con Michael Devaney che ha suscitato non poche polemiche. Coinvolto anche Jan Heylen. Ma contro Kolmsee, nella foto, oggi c'era ben poco da fare. Bastian ha debuttato quest'anno in F.3 arrivando da due stagioni di buon livello nella tedesca F.Volkswagen dove correva per il team Interwetten, questa stagione in F.Renault V6. Kolmsee nella F.3 tedesca ha gareggiato per la HS di Michael Hascic. In tutti gli appuntamenti è sempre stato tra i protagonisti. In totale ha vinto quattro gare, due a Oschersleben questo weekend, una sempre a Oschersleben in maggio e una al Sachsenring. Ha poi ottenuto quattro secondi posti e tre terzi oltre a tre pole. Nell'ultima gara della stagione, Kolmsee ha preceduto Devaney e Holzer. Un punto è riuscito a conquistarlo anche Benedetti, decimo.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 10 ottobre 2004

1 - Bastian Kolmsee (Dallara 302-Opel) - HS - 19 giri in 25'42"123
2 - Michael Devaney (Dallara 302-Opel) - JB - a 14"693
3 - Thomas Holzer (Dallara 302-Opel) - Holzer - a 22"098
4 - Franz Schmoller (Dallara 302-Opel) - FS - a 23"428
5 - Ho Pin Tung (Dallara 302-Opel) - Van Amersfoort - a 24"059
6 - Marcel Leipert (Dallara 302-Opel) - Leipert - a 35"407
7 - Jan Seyffarth (Dallara 302-Renault) - SMS - a 37"201
8 - Filip Salaquarda (Dallara 303-Opel) - ISR - a 38"274
9 - Jochen Nerpel (Dallara 302-Opel) - KFR - a 39"458
10 - Yari Benedetti (Dallara 301-Opel) - JMS - a 40"158
11 - Peter Elkmann (Dallara 302-Opel) - FS - a 54"211
12 - Marcus Steinel (Dallara 302-Opel) - Woss - a 55"314
13 - Andre Fibier (Dallara 399-Opel) - Woss - a 56"976
14 - Franco Coscia (Dallara 302-Opel) - Petutschnig - a 57"676
15 - Gina Maria Adenauer (Dallara 302-Renault) - SMS - a 1'15"919
16 - Jan Heylen (Dallara 302-Opel) - JB - a 1 giro
17 - Frank Brendecke (Dallara 302-Opel) - FBR - a 1 giro
18 - Thomas Rossler (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 1 giro
19 - Luca Iannaccone (Dallara 302-Opel) - JMS - a 2 giri

Il campionato finale
1.Kolmsee punti 217; 2.Lienemann 208; 3.Heylen 181; 4.Devaney 175; 5.Holzer 121; 6.Schmoller 115; 7.Tung 111; 8.Seyffarth 106; 9.Nerpel 82; 10.Leipert 66; 11.Salaquarda 42; 12.Kostka 36; 13.Steinel 13; 14.Benedetti 8; 15.Engel e Mann 7; 17.Brendecke 6; 18.Iannaccone e Bruck 3; 20.Coscia 2; 21.Elkmann e Consiglio 1.