formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
8 Ott 2005 [14:00]

Oschersleben, qualifica 1: Peter Elkmann fa il campione

Pole di Peter Elkmann nella prima qualifica di Oschersleben che ospita l'ultima prova del campionato tedesco di F.3. Il pilota del team Zeller è praticamente il vincitore della serie. Al suo fianco il cinese Ho Pin Tung. Non mancano le novità: nella categoria ha debuttato il team Midland con una Dallara 304-Toyota per Frank Kechele mentre è tornato il team ceco KFR che ha allestito una Dallara 304-Opell per Peter Samek, debuttante. Nella categoria si è rivisto Diego Romanini, chiamato all'ultimo minuto da Franz Woss per guidare una delle sue monoposto rimaste libere.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 1'20"310
Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - 1'20"319
2. fila
Frank Kechele (Dallara 304-Toyota) - Midland - 1'20"799
Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - 1'20"933
3. fila
Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 1'21"011
Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'21"020
4. fila
Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - 1'21"429
Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'21"469
5. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS - 1'21"532
Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'22"093
6. fila
Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - 1'22"355
Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'23"041
7. fila
Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'23"349
Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - 1'23"913
8. fila
Peter Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'23"992
Christopher Kuntz (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'24"664
9. fila
Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'26"178
Diego Romanini (Dallara 301-Opel) - Woss - 1'27"986
10. fila
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'29"136
Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'29"194