World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
9 Ott 2005 [12:02]

Oschersleben, qualifica 2: Ho Pin Tung va in pole

Pole position per il cinese, che vive in Olanda, Ho Pin Tung. E' stata una vera battaglia quella della seconda qualifica a Oschersleben, ultima prova della F.3 tedesca. Basti pensare che Tung ha preceduto di 13 millesimi Frank Kechele e di 118 millesimi Peter Elkmann, già autore della pole nella precedente qualifica. Chiudono lo schieramento gli italiani Diego Romanini e Luca Iannaccone. Romanini è tornato alle monoposto dopo un paio di anni trascorsi con le vetture Turismo e GT: "E' stata una opportunità che mi ha concesso Franz Woss che voglio ringraziare. Purtroppo i due anni lontano dalle monoposto si sono fatti sentire", ha detto il pilota toscano.

Nella foto, Ho Pin Tung.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - 1'21"399
Frank Kechele (Dallara 304-Toyota) - Midland - 1'21"412
2. fila
Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 1'21"517
Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - 1'21"999
3. fila
Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'22"447
Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'22"753
4. fila
Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - 1'22"787
Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - 1'22"888
5. fila
Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - 1'22"899
Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - 1'23"131
6. fila
Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS - 1'23"177
Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'23"803
7. fila
Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'24"811
Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - 1'25"262
8. fila
Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - 1'25"281
Christopher Kuntz (Dallara 304-Opel) - Woss - 1'25"507
9. fila
Peter Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - 1'25"720
Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - 1'28"125
10. fila
Diego Romanini (Dallara 301-Opel) - Woss - 1'28"765
Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - 1'30"291