Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
Rally

Rally Sierra Morena – Cordoba
Gryazin domina, a Verstappen il Master

Michele Montesano La Stagione 2025 del FIA ERC si è aperta nel segno di Nikolay Gryazin. Sugli asfalti del Rally Sierra Mor...

Leggi »
formula 1

La Ferrari brancola nel buio
Leclerc e Hamilton disillusi

Massimo Costa - XPB Images"La polizia brancola nel buio" è una delle frasi forse più abusate nel mondo del cinema,...

Leggi »
Regional European

ACI e Alpine, separazione a fine anno
Dal '26 è Top Speed il partner di ACI?

Massimo CostaACI e Alpine Racing sono prossimi a separarsi. Alla conclusione della stagione 2025, le loro strade si dividera...

Leggi »
elms

Montmelò – Gara
AF Corse al fotofinish, Iron Dames in GT

Michele Montesano - Foto Speedy Finale vietato ai deboli di cuore quello andato in scena a Montmelò. La 4 Ore di Barcellona...

Leggi »
formula 1

Verstappen implacabile
McLaren "cautelosa"
Ferrari nè carne nè pesce, rookie super

Massimo Costa - XPB ImagesLa qualifica di Suzuka ci aveva proposto un Max Verstappen spaziale, capace di fare la differenza ...

Leggi »
9 Ott 2005 [23:28]

Oschersleben, gare: Peter Elkmann si conferma

Il neo campione della F.3 tedesca, Peter Elkmann, si è aggiudicato anche la prima gara di Oschersleben (appuntamento conclusivo della stagione) al termine di un duro confronto con l'agguerrito Ho Pin Tung. Nella seconda corsa, le parti si sono invertite e il cinese/olandese della JB Motorsport ha battuto il tedesco del team Zeller. Due volte terzo l'irlandese Michael Devaney che quindici giorni fa aveva debuttato nella A1 Grand Prix in rappresentanza dei colori del suo Paese. Al traguardo in entrambe le corse i due piloti italiani, Diego Romanini e Luca Iannaccone.

Nella foto, un momento del duello tra Elkmann (3) e Tung (6)

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 8 ottobre 2005

1 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - 19 giri in 26'18"443
2 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - a 0"774
3 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - a 1"212
4 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 8"875
5 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 9"871
6 - Frank Kechele (Dallara 304-Toyota) - Midland - a 16"274
7 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 17"540
8 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 31"032
9 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 33"526
10 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 37"045
11 - Norman Knop (Dallara 304-Opel) - Leipert - a 1'07"513
12 - Christopher Kuntz (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1'16"367
13 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1 giro
14 - Diego Romanini (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1 giro
15 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1 giro
16 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 2 giri

Ritirati

3° giro - Harald Schlegelmilch
3° giro - Dominik Schraml
8° giro - Peter Samek
9° giro - Ferdinand Kool

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 ottobre 2005

1 - Ho Pin Tung (Dallara 304-Opel) - JB - 19 giri in 26'15"431
2 - Peter Elkmann (Dallara 304-Opel) - Zeller - a 0"355
3 - Michael Devaney (Dallara 304-Opel) - HS - a 12"075
4 - Frank Kechele (Dallara 304-Toyota) - Midland - a 12"382
5 - Pascal Kochem (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 18"496
6 - Martin Hippe (Dallara 304-Opel) - HS - a 19"427
7 - Ferdinand Kool (Dallara 304-Opel) - JB - a 27"444
8 - Franz Schmoller (Dallara 304-Opel) - FS - a 27"451
9 - Harald Schlegelmilch (Dallara 304-Opel) - HS - a 32"410
10 - Johannes Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 32"814
11 - Dominik Schraml (Dallara 304-Opel) - SRT - a 42"194
12 - Julian Theobald (Dallara 304-Mercedes) - SMS - a 48"700
13 - Kevin Fank (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'00"129
14 - Christer Jons (Dallara 301-Opel) - JMS - a 1'17"385
15 - Diego Romanini (Dallara 301-Opel) - Woss - a 1 giro
16 - Christopher Kuntz (Dallara 304-Opel) - Woss - a 1 giro
17 - Peter Samek (Dallara 304-Opel) - KFR - a 1 giro
18 - Radi Muller (Dallara 304-Opel) - SRT - a 1 giro
19 - Luca Iannaccone (Dallara 301-Opel) - Rossler - a 2 giri

Ritirato
14° giro - Norman Knop

Il campionato finale
1.Elkmann punti 150; 2.Devaney 101; 3.Tung 88; 4.Kochem 79; 5.Kechele 71; 6.Hippe 64; 7.Kool 63; 8.Schmoller 28; 9.Kath 25; 10.Nerpel 22; 11.Ju.Theobald 11; 12.Seyffarth 10; 13.Schraml 7; 14.Wechselberger 6; 15.Meijer 5; 16.Jons e Jo.Theobald 3; 18.Khan e Fank 1.