formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
2 Ott 2010 [1:31]

Oschersleben, qualifica 1: pole di Dusseldorp

Stef Dusseldorp ha ottenuto la penultima pole stagionale della F.3 tedesca, giunta all'atto finale. La lotta per il titolo è ristretta a due piloti: Tom Dillmann, 110 punti, e Daniel Abt, 101 punti. Nella serie tedesca, i punti sono assegnati nello stile F.1 in uso fino al 2009, ovvero 10, 8 eccetera. La prima qualifica ha giocato a favore di Abt, secondo nella graduatoria e sicuramente avvantaggiato dal fatto che Dusseldorp è il suo compagno di squadra. Non è quindi difficile prevedere che al via di gara 1, l'olandese del team Van Amersfoort favorirà il rookie Abt. Notevole la prestazione di Nigel Melker, al debutto nella F.3 (arriva dalla GP3) e terzo con la Dallara del team Zeller. Dillmann però non è distante essendo quarto. Al francese basterà controllare la situazione.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Stef Dusseldorp (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'20"676
Daniel Abt (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'20"809
2. fila
Nigel Melker (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'20"892
Tom Dillmann (Dallara-Volkswagen) - HS Technik - 1'20"911
3. fila
Willi Steindl (Dallara-Volkswagen) - Van Amersfoort - 1'21"284
Markus Pommer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'21"316
4. fila
Alon Day (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'21"423
Felix Rosenqvist (Dallara-Volkswagen) - Performance - 1'21"487.
5. fila
Kevin Magnussen (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'21"512
Klaus Bachler (Dallara-Mercedes) - URD - 1'21"603
6. fila
Jimmy Eriksson (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'21"845
Bernd Herndlhofer (Dallara-Mercedes) - Brandl - 1'21"886
7. fila
Luis Derani (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'22"018.
Rene Binder (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'22"062
8. fila
Gary Hauser (Dallara-Mercedes) - Racing Experience - 1'22"110
Sandro Zeller (Dallara-Mercedes) - Zeller - 1'22"242
9. fila
Riccardo Brutschin (Dallara-OPC) - Artline - 1'22"927
Nikolay Martsenko (Dallara-OPC) - Travin - 1'23"036
10. fila
Mikhail Aleshin (Arttech-OPC) - Artline - 1'24"342
Alexey Karachev (Arttech-OPC) - Artline - 1'24"821
11. fila
Aki Sandberg (Dallara 304-Opel) - Sandberg - 1'26"741
Maxim Travin (Dallara 304-OPC) - Travin - 1'27"844
12. fila
Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) - Leipert - 1'28"697.