Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
17 Ott 2009 [20:26]

Oschersleben, qualifica 2: ultima pole a Vanthoor

“Io sono l’inizio e la fine” potrebbe dire Lauren Vanthoor riguardo l’assegnazione delle pole position nel campionato tedesco Formula 3. Senza voler scomodare paragoni ‘divini’ il belga ha aperto e chiuso il campionato 2009 almeno per quanto riguarda la disputa delle qualifiche. Con il tempo di 1’30”216 il vincitore del titolo ha preceduto di 1”7 Tom Dillmann, distacco imbarazzante che dà però l’idea di quali sono i valori espressi non solo in queste prove ufficiali ma in tutta la serie ATS Formel 3.

Si ripete col terzo tempo il finlandese Jesse Krohn, decisamente competitivo al volante della data Arrtech 24 del Trofeo Nazionale. Quarto tempo per Nicola Marroc che cercherà in gara di portare in casa Racing Experience un podio che ripaghi una stagione difficile, dovuta più ad una presenza meno ufficiale di Mercedes rispetto a Volkswagen che ha dominato sbaragliando la concorrenza.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Laurens Vanthoor (Dallara 307-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’30”216
Tom Dillmann (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 1’31”903
2. fila
Jesse Krohn (Arrtech F24-OPC) - Art Line – 1’32”143
Nicolas Marroc (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 1’32”181
3. fila
Sergey Chukanov (Arttech 24-Opel) – ArtLine – 1’32”218
Stef Dusseldorp (Dallara 307-Volkswagen) - Van Amersfoort – 1’32”429
4. fila
Nico Monien (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’33”371
Harald Schlegelmilch (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 1’33”777
5. fila
Vladimir Semenov (Dallara 307-Mercedes)- Zyxel – 1’34”064
Rafael Suzuki (Dallara 307-Mercedes) – Hs Technick – 1’34”257
6. fila
Max Nilsson (Dallara 307-Opel) – SRT – 1’34”429
Joey Foster (Dallara 307-Mercedes) – HS Technik – 1’34”784
7. fila
Shirley van der Lof (Dallara 307-Mercedes) – Zettl – 1’34”972
Markus Pommer (Dallara 307-Mercedes) - Zettl Sportsline – 1’35”066
8. fila
Adderly Fong (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’35”824
Daniel Abt (Dallara 307-Volkswagen) – Performance – 1’35”914
9. fila
David Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 1’36”103
Marco Oberhauser (Dallara 307-Mercedes) – Neuhauser – 1’36”247
10. fila
Nikolay Martsenko (Dallara 304-Opel) – Jenicen – 1’36”390
Mika Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’37”020
11. fila
Sandro Zeller (Dallara 307-Mercedes) – Zeller – 1’37”331
Nicolas Kvasai (Dallara 304-Opel) – Hs Technik – 1’37”349
12. fila
Armaan Ebrahim (Dallara 307-Volkswagen) – Van Amersfoort – 1’37”581
Gary Hauser (Dallara 307-Mercedes) – Racing Experience – 1’37”904
13. fila
Marko Vahamaki (Dallara 304-Opel) – ADRF – 1’38”836
Luca Iannaccone (Dallara 304-Opel) – Leipert – 1’47”148
14. fila
Urs Ruttimann (Dallara 301-Opel) – Zeller – 1’47”961