Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
6 Dic 2022 [18:02]

PHM entra nella Regional Middle East
Dufek il primo pilota annunciato

Mattia Tremolada

Joshua Dufek è il primo pilota ad essere ufficialmente annunciato per la stagione 2023 della Formula Regional Middle East, nuovo nome della Formula Regional Asia. Vice-campione in carica della classifica rookie della Formula Regional by Alpine alle spalle di Leonardo Fornaroli, Dufek aveva fatto il proprio debutto nel campionato asiatico nell’inverno del 2022, prendendo parte ai primi tre appuntamenti della serie con il team Hitech.

Nelle nove gare disputate era arrivato un sesto posto ad Abu Dhabi come miglior risultato. Dufek ha poi ripreso il proprio legame con il team VAR nella FRECA, chiusa in nona posizione con tre podi assoluti e altrettanti successi di classe rookie. Per la prossima stagione il pilota svizzero dovrebbe rimanere nella serie con il team olandese, con cui era anche risultato settimo nella F4 Italia 2021 (una vittoria).

Nel frattempo Dufek sposerà la causa di un team PHM Racing in grande espansione. La struttura tedesca di Paul H. Muller, che nel 2021 ha esordito nei campionati UAE, italiano e tedesco di Formula 4, ha infatti recentemente annunciato il proprio sbarco in Formula 2 e Formula 3, nato da una collaborazione con Charouz. Non solo, PHM sarà in azione anche nella Formula Regional Middle East.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing