formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
23 Apr 2022 [19:02]

Penalizzato Frederick,
Pizzi conquista il primo punto

Massimo Costa - XPB Images

Kaylen Frederick è stato penalizzato di 5" per un contatto con Ido Cohen nella parte finale della prima gara della F3 a Imola. Di conseguenza, il pilota del team Hitech, ottavo all'arrivo, è scivolato sedicesimo. Guadagnano punti in più Alexander Smolyar e Rafael Villagomez, mentre Francesco Pizzi, 11esimo alla bandiera a scacchi, entra in top 10 conquistando il primo punto stagionale. Penalizzati anche Ido Cohen per non avere rispettato i track limits ed Enzo Trulli, per avere superato durante una situazione di bandiera gialla.

Sabato 23 aprile 2022, gara 1

1 - Franco Colapinto - VAR - 20 giri 36'38"273
2 - Victor Martins - ART - 2"640
3 - Jak Crawford - Prema - 2"700
4 - Roman Stanek - Trident - 3"634
5 - Isack Hadjar - Hitech - 4"088
6 - Zane Maloney - Trident - 4"651
7 - Oliver Rasmussen - Trident - 5"156
8 - Alexander Smolyar - MP Motorsport - 5"844
9 - Rafael Villagomez - VAR - 6"420
10 - Francesco Pizzi - Charouz - 6"614
11 - David Vidales - Campos - 6"990
12 - Oliver Bearman - Prema - 7"185
13 - Arthur Leclerc - Prema - 7"663
14 - Brad Benavides - Carlin - 9"341
15 - William Alatalo - Jenzer - 10"261
16 - Kaylen Frederick - Hitech - 10"500
17 - Hunter Yeany - Campos - 10"901
18 - David Schumacher - Charouz - 11"372
19 - Laszlo Toth - Charouz - 13"988
20 - Kush Maini - MP Motorsport - 15"008
21 - Nazim Azman - Hitech - 16"253
22 - Enzo Trulli - Carlin - 20"913
23 - Ido Cohen - Jenzer - 21"137
24 - Caio Collet - MP Motorsport - 1 giro

Ritirati
Gregoire Saucy
Federico Malvestiti
Reece Ushijima
Zak O'Sullivan
Josep Maria Marti

Il campionato
1.Martins 34; 2.Leclerc 24; 3.Colapinto 22; 4.Bearman 17; 5.Hadjar 16; 6.Saucy, Maloney 15; 8.Crawford, Correa 14; 10.Smolyar 12; 11.Stanek 7; 12.O'Sullivan, Vidales 5; 14.Collet, Rasmussen 4; 16.Frederick 3; 17.Alatalo, Villagomez 2; 19.Pizzi 1.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI