World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
14 Dic 2023 [18:10]

Pilota per pilota, la stagione '23
Valtteri Bottas - Sconfortante

Massimo Costa - XPB Images

Da un pilota come Valtteri Bottas, ti aspetteresti sempre quel qualcosa in più, invece quest'anno il finlandese è parso attraversare un periodo di lungo sonno. D'accordo, la Sauber C43 non è stata particolarmente performante, ma le sue prestazioni sono state spesso e volentieri pari o addirittura deficitarie rispetto a quelle messe in campo dal compagno di squadra Guan Yu Zhou. E questo fatto, riassume perfettamente la sconfortante stagione 2023 di Bottas, che ricordiamo è stato due volte vice campione del mondo con la Mercedes nel 2019 e 2020, capace di vincere 10 Gran Premi e di conquistare 20 pole. Un tipetto che in certe occasioni ha saputo mettere in difficoltà quel che era il suo compagno di squadra, Lewis Hamilton.

Evidentemente gli anni passano anche per Valtteri e non disporre di una monoposto competitiva deve avergli abbassato la soglia dello stimolo agonistico. E dire che era partito piuttosto bene a Sakhir, ottenendo subito la zona punti con una ottava posizione dopo essere scattato 12esimo. La top 10, l'ha rivista soltanto a Monza, decimo, e poi a Losail, ottavo. In qualifica ha lanciato un acuto a Budapest, settimo, e a Las Vegas, stessa posizione, ma in entrambi i Gran Premi non ha poi concretizzato in gara come invece in Qatar, quando da nono in grlglia di partenza si è piazzato come detto, ottavo. Poca roba però, e vederlo a Zandvoort, San Paolo ed Abu Dhabi soltanto 18esimo sullo schieramento è stato piuttosto deludente.

Un calo notevole rispetto al 2022, quando Bottas ha saputo firmare splendide gare terminando in top 10 ben nove volte tanto da raccogliere un bottino di 49 punti contro i 6 del compagno di squadra Zhou, che era al debutto in F1. Quest'anno, soltanto 10 i punti raggranellati da Bottas mentre il cinese si è ripetuto con 6. L'esperienza di Bottas, che ha sulle spalle 222 GP disputati, sta aiutando il team a crescere in vista dell'arrivo dell'Audi, ma se il finlandese vuole sperare di essere ancora presente nel 2026, per convincere il costruttore tedesco a tenerlo, dovrà fare molto di più.

Voto finale: 4


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar