formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
24 Giu 2023 [23:51]

Portland – Qualifica
Dennis pole e leadership

Michele Montesano

La Formula E è tornata in USA, ma questa volta a fare da palcoscenico al campionato Full Electric è la città di Portland in Oregon. Dopo Long Beach, Miami e New York le monoposto elettriche si daranno battaglia sul Portland International Raceway, circuito permanente già utilizzato dall’IndyCar. A siglare la pole, in una qualifica decisamente tirata, è stato Jake Dennis che ha così regalato la prima fila al team di casa Andretti.

Sotto lo sguardo vigile del boss Michael Andretti, l’inglese ha fermato il cronometro in 1’08”931 battendo per appena settantanove millesimi la Nissan di Sacha Fenestraz. Dennis, proprio grazie alla prima pole stagionale, ha conquistato i tre punti che gli hanno permesso di balzare in testa al campionato. Secondo nel Gruppo B, l’inglese dell’Andretti negli scontri diretti ha eliminato tutti i motorizzati Nissan. Dapprima i piloti McLaren Jake Hughes e René Rast, rispettivamente nei quarti e in semifinale, e infine l’ufficiale Fenestraz.

Seconda fila per Norman Nato e Rast. Il francese della Nissan è stato battuto dal compagno di squadra Fenestraz pagando a caro prezzo una sbavatura commessa nel corso delle semifinali. Protagonista assoluto del weekend di Jakarta, Maximilian Günther non è andato oltre i quarti. Quinto, l’alfiere della Maserati partirà davanti a Hughes e al portacolori Porsche Antonio Félix Da Costa.

Pur essendo stato eliminato nelle fasi iniziali, André Lotterer scatterà dall’ottavo posto per via di una penalità inflitta a Jean-Eric Vergne. Infatti entrambe le DS Penske partiranno dalla pit-lane per un’infrazione commessa dalla squadra. In quanto il team ha montato a ingresso box, nel corso delle prove libere, un sistema di scansione RFID in grado di leggere il codice identificativo degli pneumatici delle altre monoposto. Tale manovra è stata inoltre sanzionata con una multa di venticinquemila euro. 

Si preannuncia un fine settimana tutto in salita per i motorizzati Jaguar, visto che nessun pilota è riuscito a passare la prima fase. Nick Cassidy scatterà dalla decima posizione, mentre Sam Bird e Sebastien Buemi prenderanno il via rispettivamente dalla quindicesima e sedicesima casella. È andata decisamente peggio a Mitch Evans che non è riuscito a completare neppure un giro a seguito della sostituzione della batteria e del Powertrain sulla sua monoposto. Grande delusione anche per Pascal Wehrlein. Oltre ad aver perso la leadership in campionato, il pilota Porsche dovrà partire dalla diciottesima posizione.

Sabato 24 giugno 2023, qualifica

1 - Jake Dennis (Porsche) - Andretti - 1'08"931
2 - Sacha Fenestraz (Nissan) - Nissan - 1'09"010

3 - Norman Nato (Nissan) - Nissan - 1'09"264 - Semifinale A
4 - René Rast (Nissan) - McLaren - 1'09"374 - Semifinale B

5 - Maximilian Günther (DS Maserati) - Maserati - 1'09"160 - Quarti A
6 - Jake Hughes (Nissan) - McLaren - 1'09"385 - Quarti B
7 - Antonio Felix da Costa (Porsche) - Porsche - 1'09"453 - Quarti B
8 - André Lotterer (Porsche) - Andretti - 1'09"997 - Quarti B

9 - Robin Frijns (Mahindra) - Cupra Abt - 1'10"043 - B
10 - Nick Cassidy (Jaguar) - Envision - 1'10"282 - A
11 - Edoardo Mortara (DS Maserati) - Maserati - 1'10"050 - B
12 - Nico Müller (Mahindra) - Cupra Abt - 1'10"282 - A
13 - Lucas di Grassi (Mahindra) - Mahindra - 1'10"307 - B
14 - Dan Ticktum (NIO) - NIO - 1'10"378 - A
15 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'10"395 - B
16 - Sébastien Buemi (Jaguar) - Envision - 1'10"440 - A
17 - Roberto Merhi (Mahindra) - Mahindra - 1'10"482 - B
18 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'10"449 - A
19 - Sergio Sette Camara (NIO) - NIO - 1'10"536 - A
20 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - Nessun tempo
21 - Jean-Eric Vergne (DS) - DS Penske - Nessun tempo *
22 - Stoffel Vandoorne (DS) - DS Penske - Nessun tempo *

* Entrambi i piloti DS Penske prenderanno il via dalla pitlane per un'infrazione tecnica commessa dal team