IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
IMSA

Intervista a Gianmaria Bruni: “Felice
del risultato, ma a Daytona puntavamo
al podio, in IMSA le gare sono intense”

Michele Montesano Tra i protagonisti della 24 Ore di Daytona, prova inaugurale dell’IMSA SportsCar Championship, troviamo si...

Leggi »
World Endurance

A Imola formazione a tre punte
per Porsche con Campbell e Jaminet

Michele Montesano - XPB Images A differenza delle altre squadre, quest’anno Porsche ha deciso di schierare solamente due p...

Leggi »
World Endurance

Ford conferma il programma LMDh
Il debutto in Hypercar avverrà nel 2027

Michele Montesano Durante l’evento di presentazione dei programmi sportivi, avvenuto questa notte a Charlotte in North Carol...

Leggi »
F4 French

Ligier maggiore azionista di Mygale
Ecco cosa cambierà nei campionati

Grandi manovre in terra francese. A fine dicembre 2024, Ligier Automotive, presente come costruttore per quanto riguarda...

Leggi »
10 Ott [12:52]

Preparativi per il 2019
La DAMS vuole abbandonare?

Massimo Costa

A Jerez, dove la GP3 ha disputato il penultimo appuntamento stagionale, si è discusso del futuro della serie. Nel 2019 infatti, vi sarà l'unione con il FIA F.3: nuove monoposto, nuovo motore da 350 cavalli e soprattutto, un parco iscritti che non dovrà superare le ventiquattro unità per un totale di otto team che potranno schierare tre monoposto. Il 2018 sarà dunque un anno di transizione. Il team Prema era molto interessato ad entrare con una stagione di anticipo (nonostante le vetture siano utilizzabili per il solo 2018), ma per il momento si è fatto indietro. Voci di paddock danno in fase di uscita la DAMS che si concentrerà sulla sola Formula 2 e sulla Formula E dove è legata con la Renault.

Il grande dilemma si verificherà nel 2019: dal FIA F.3 arriveranno sicuramente i team che sono protagonisti nella serie cadetta, ovvero Prema, Carlin, Van Amersfoort, Motopark che andranno ad unirsi ad ART, Jenzer, Trident, Arden, Campos e la squadra che rileverà il materiale DAMS (si dice si tratti di una formazione presente in F.2). Dunque, i conti non tornano perché siamo già a quota dieci team. Senza poi contare la Hitech: la squadra inglese di F.3 è una "propaggine" del pilota russo Nikita Mazepin che però, nel 2018 entrerà in GP3 con la ART portandosi dietro probabilmente Jake Hughes. A questo punto, il numero di team presenti nella GP3/F3 del 2019 è di dieci. Due sono di troppo. E sempre che non se ne aggiungano altri. Chi salterà?
RS RacingCampos Racing