GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
28 Lug [15:51]

Presentati i calendari 2018

Da Spa – Antonio Caruccio - Photo 4

Non cambia né la forma né la sostanza del Blancpain GT Series per il 2018. Nella tradizionale conferenza stampa del venerdì a Spa, Stephane Ratel ha presentato i piani della prossima stagione. Confermate ovviamente le serie di riferimento Endurance e Sprint, oltre all’Asia, al Pirelli World Challange ed un notevole impegno promozionale con le vetture GT4. Sempre in marzo, a Le Castellet, i test collettivi di entrambe le serie, mentre lo Sprint inizierà dal Belgio, a Zolder, in uno scambio di date con Misano, che slitta a giugno, dopo Brands Hatch. Nell’Endurance confermata la tradizionale apertura di Monza, seguita da Silverstone, dalla 1000Km del Paul Ricard e dal finale di Barcellona, che proprio dal 2017 ha preso il posto della 3 Ore del Nurburgring. Il tracciato dell’Eiffelland ospiterà l’ultimo round della Sprint Cup il 16 settembre, mentre ancora da specificare la data estiva di Budapest. Confermata a fine luglio la 24 Ore di Spa, al termine di una settimana interamente dedicata al motorsport, promossa da SRO.

Il calendario 2018

13/14 marzo – Test Le Castellet
8 aprile – Sprint a Zolder
22 aprile – Endurance a Monza
6 maggio – Sprint a Brands Hatch
13 maggio – Endurance a Silverstone
3 giugno – Endurance a Le Castellet
24 giugno – Sprint a Misano
3 luglio – Test Spa
29 luglio – 24 Ore di Spa
TBC – Sprint a Budapest
16 settembre – Sprint al Nurburgring
30 settembre – Endurance a Barcellona
RS RacingLP Racing