World Endurance

Prologo a Lusail – 2° giorno
Frijns in “pole” con BMW, Ferrari in GT

Michele Montesano Il Prologo in Qatar del FIA WEC si è chiuso con una BMW in cima alla lista dei tempi. A svettare sul circu...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Strauven, da ottavo a primo

Massimo CostaUna gara 2 (ufficialmente denominata Sprint Race) a dir poco fenomenale per Thomas Strauven. Settimo in griglia...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 2
Egozi vince e si rilancia
Colnaghi e Rinicella sul podio

Davide Attanasio Si è rifatto con gli interessi, James Egozi. Dodicesimo in gara 1 dopo aver guidato il gruppo nei primi gir...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Strauven domina tra le safety-car

Massimo CostaThomas Strauven del team Campos ha meritatamente vinto la prima gara di Portimao della E4 Spanish Winter Series...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 1
Successo in volata per Rinicella

Davide AttanasioLo puntava da numerosi giri. All'ultima occasione, dopo una serie meravigliosa di incroci e 'contro-...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Qualifica 1
Strauven batte Przyrowski, 1-2 Campos

Massimo Costa Se nella prima prova della Spanish Winter Series, le due qualifiche erano state dominate da Jan Przyrowski, po...

Leggi »
19 Gen 2019 [14:52]

Pubblico in crescita e più giovane:
i dati di Liberty Media sulla F1 2018

Più pubblico, su tutte le piattaforme, e un po' più giovane: è il quadro che emerge grazie ai riscontri forniti da Liberty Media dopo la stagione 2018 di Formula 1, la seconda della sua gestione. La proprietà americana del Circus ha comunicato orgogliosamente i dati raccolti, che mostrano un incremento positivo su tutte le misurazioni compiute.

In materia di TV, che resta ancora il media di riferimento, gli spettatori unici sono cresciuti globalmente del 10 per cento (490 milioni), mentre l'audience è aumentata del 3 per cento arrivando a quasi 1,60 miliardi di persone. Ma il vero boom viene dai social network, settore della comunicazione in cui Liberty ha compiuto senza dubbio notevoli sforzi, raccogliendone adesso frutti. I followers complessivi tra Facebook, Twitter, Instagram e YouTube hanno registrato un +54%, toccando nel complesso i 18,5 milioni, accompagnato da una impennata per interazioni e condivisivi. La F1, quindi, si conferma "come il grande sport con la principale crescita sui social media", viene sottolineato. Su YouTube, considerato un "nemico" per buona parte dell'era Ecclestone, gli iscritti al canale ufficiale sono saliti addirittura del 115%.

Numeri in crescita anche per il sito istituzionale Formula1.com, oltre al contributo portato dalle nuove iniziative lanciate: il podcast "Beyond the Grid", che in questi mesi ha prodotto interviste a vari personaggi di spicco, e lo show in diretta post-gara su Twitter.

Pubblico più giovane, dicevamo: un bel successo, per una disciplina che sembrava diventata incapace di calamitare le generazioni più fresche. Della base totale di pubblico, passata da 503 a 506 milioni, ben più di un terzo è sotto i 35 anni: la F1 è sul podio di questa classifica fra tutte le principali leghe sportive. E il 62% ha invece meno di 45 anni. Dei nuovi seguaci acquisiti, il 36% addirittura nella fascia under 25: buona parte del merito è attribuita al campionato virtuale eSports, non a caso seguito per l'80% da chi ha meno di 35 anni.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar