World Endurance

Aston Martin presenta la Valkyrie LMH
Svelata la formazione degli equipaggi

Michele Montesano È tutto pronto per il tanto atteso debutto di Aston Martin nel FIA WEC. La Casa inglese ha finalmente tolt...

Leggi »
World Endurance

Alpine ha rivisto la sua formazione
Schumacher con Gounon e Makowiecki

Michele Montesano La Alpine, nei giorni scorsi, si è recata a Monza per gli ultimi ritocchi in vista della nuova stagione de...

Leggi »
GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
24 Giu [12:13]

Richard Mille sceglie
Chatin come sostituto di Ogier

Mattia Tremolada

S‍arà Paul-Loup Chatin il sostituto di Sebastien Ogier in seno al Richard Mille Racing Team. L'otto volte campione del mondo rally ha deciso di fare un passo indietro dopo aver preso parte alla sua prima 24 ore di Le Mans e nella seconda parte di stagione sarà al via soltanto di alcuni appuntamenti del WRC. Il team Signatech, che gestisce l'Oreca 07 sponsorizzata da Richard Mille, ha corso ai ripari, richiamando l'esperto Chatin, vecchia conoscenza della squadra diretta da Philippe Sinault.

‍Con Signatech-Alpine Chatin aveva infatti vinto la European Le Mans Series nel 2014, chiudendo anche terzo di classe LMP2 all'esordio alla 24 ore di Le Mans. L'anno successivo era arrivato per entrambi il debutto nel WEC, ma dal 2016 le strade si sono divise, con Chatin che è prima approdato alla corte di Panis-Barthez (squadra gestita dal team Tech1 con cui è risultato due volte terzo nella F.Renault Alps nel 2011 e 2012), poi in IDEC Sport, con cui nel 2019 ha nuovamente vinto il titolo ELMS. 

C‍hatin andrà a completare l'equipaggio formato da Charles Milesi e Lilou Wadoux, confermati dalla squadra francese anche per la seconda metà di stagione.
LP Racing