formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
25 Apr 2020 [10:57]

Roma in Formula E fino al 2025,
ufficiale il rinnovo dell'accordo

Jacopo Rubino

La Formula E correrà a Roma fino al 2025: è stato ufficializzato il rinnovo del contratto fra la serie elettrica e il comune capitolino. Un'ottima notizia, ancor di più in questo periodo di stop dovuto al Coronavirus, che permette all'Italia di mantenere un evento di indubbio richiamo. Il patron della categoria Alejandro Agag ha definito quello di casa nostra come "un mercato strategico, sul quale intendiamo continuare a investire per garantire un'ulteriore crescita del campionato, sia in termini di visibilità sia di competitività".

Lo scorso 4 aprile avrebbe dovuto svolgersi la terza edizione dell'ePrix tricolore, ma l'emergenza sanitaria ha costretto ad un rinvio a data da destinarsi, che in realtà suona ormai di annullamento definitivo. Un destino poi toccato ai round di Parigi, Seoul, Jakarta e Berlino, con la stagione 2019-2020 in sospeso fino a luglio e con un finale ancora da definire.

Il prolungamento dell'intesa, però, mette già al sicuro la permanenza di Roma nel calendario: manca soltanto la ratifica del Consiglio Mondiale della FIA, un passaggio formale. "Roma si conferma punto di riferimento per la Formula E. La sottoscrizione di questo accordo porterà importanti investimenti nel tessuto urbano, siamo sicuri offrirà numerosi benefici a tutti i romani e aiuterà nella ripartenza", ha commentato il sindaco Virgina Raggi.

Interessante sottolineare che il tracciato allestito nella zona dell'Eur sia risultato il preferito dai piloti in un recente sondaggio indetto dal sito The Race, battendo quello uruguaiano di Punta del Este e quello di Montreal, entrambi non più presenti.