formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
25 Ott 2016 [20:54]

Rosberg-Hamilton, in Messico
il primo match-ball del tedesco

Jacopo Rubino - Photo4

Calcolatrice alla mano, il Gran Premio del Messico costituirà il primo match-ball iridato per Nico Rosberg: dall'alto dei suoi 26 punti di vantaggio, il tedesco potrebbe laurearsi campione in caso di vittoria e di contemporaneo ritiro di Lewis Hamilton, compagno-nemico in Mercedes. È questa al momento l'unica combinazione possibile per assegnare il titolo 2016, ma il britannico non sottovaluta la questione. Il clamoroso ko tecnico in Malesia, in fondo, è fresco nella memoria. "Posso soltanto pensare a portare la macchina al traguardo, nient'altro", ammette candidamente. D'altro canto, neppure Rosberg fa finta di nulla guardando la classifica: "Ne sono cosciente, è chiaro, ma voglio mantenere un approccio semplice".

Lo scorso anno, nel ritorno della Formula 1 all'autodromo "Hermanos Rodriguez", fu proprio Nico ad imporsi: "Quel podio è stato uno dei momenti migliori della mia carriera", racconta, ma non è tempo di guardare indietro. "In un fine settimana possono succedere tante cose al di fuori del tuo controllo, la cosa migliore è pensare al proprio lavoro. Fino ad ora per me ha funzionato, mi sento al massimo delle mie capacità. L'obiettivo è sempre vincere".

Hamilton ha come unica strategia quella dell'attacco, per colmare il distacco nei tre round rimanenti. La vittoria ritrovata ad Austin gli ha permesso di invertire la rotta, e interrompere un digiuno che durava da Hockenheim: "È stato bello raggiungere finalmente il 50esimo successo dopo alcune gare difficili, ma sono rimasto sempre ottimista. Sapevo che i risultati sarebbero arrivati, perché è quando ti arrendi che hai perso. Tutto è ancora possibile".

Osservatore privilegiato della sfida, e forse costretto a raffreddare gli spiriti, il team principal Toto Wolff rileva: "Seppur in modo diverso, c'è pressione per entrambi. La bilancia pende di volta in volta verso Nico o verso Lewis, sono molto curioso di vedere come andrà a finire".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar