FIA Formula 2

Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
elms

Nissany firma con Duqueine
Con lui Simonazzi e De Gerus

Massimo Costa Roy Nissany torna in azione. Dopo un anno sabbatico, in cui si è occupato dello sviluppo del circuito Balaton ...

Leggi »
formula 1

E adesso la FIA contesta i tifosi
È tribale chi fischia i piloti

Massimo CostaLa libertà di comportarsi ed esprimersi, ah che brutta parola "libertà" per i soloni della FIA. Dovet...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Aston Martin AMR25
Confermati telaio e doppio push rod

Michele Montesano Reduce da un 2024 decisamente al di sotto delle aspettative, il team Aston Martin ha stravolto la sua AM...

Leggi »
F4 Spanish / E4 SWC

Winter Series a Portimao - Gara 3
Przyrowski si riscatta davanti a Strauven

Massimo CostaUna vittoria che sa di riscatto quella di Jan Przyrowski nella gara finale del weekend di Portimao, secondo dei...

Leggi »
14 Feb 2022 [20:06]

Sainteloc si accorda con Baert
Get Speed schiera tre Mercedes

Massimo Costa

Nicolas Baert è il nuovo pilota del team Sainteloc per la stagione 2022 del GT World Challenge Europe. Il 20enne pilota belga arriva dal TCR Euroope dove nel 2021 ha conquistato il settimo posto finale mentre nel 2020 è risultato terzo assoluto facendo anche una "visita" nel campionato WTCR. Da sempre legato al team Comtoyou, Baert ha già vissuto una prima esperienza con Sainteloc guidando l'Audi R8 LMS nella recente 9 Ore di Kyalami assieme a Simon Gachet e Lucas Legeret.

Il team tedesco Get Speed, nella foto, schiererà ben tre Mercedes nella Endurance Cup. La squadra di Adam Osieka ha debuttato nel GT World Challenge Endurance nel 2019, nel 2020 ha avuto i piloti ufficiali Max Buhk e Fabian Schiller oltre ad Alessio Lorandi. Lo scorso anno ha partecipato alla categoria Pro Am. Quest'anno il programma sarà diviso tra la classe Pro e Silver. I piloti saranno annunciati in occasione dei test collettivi del 7-8 marzo a Le Castellet.
RS RacingLP Racing