11 Apr 2025 [11:58]
Sakhir, libere
Doppietta MP con Goethe-Verschoor
Luca Basso
A due settimane di distanza dai test collettivi, la Formula 2 torna nuovamente in azione in Bahrain per il secondo appuntamento stagionale. Dopo aver disputato solo la Sprint Race in Australia, complice la cancellazione della Feature Race a causa della forte pioggia di domenica, i piloti del campionato avranno finalmente modo di disputare un intero weekend di gara, considerando in tal senso il clima più favorevole del Medio Oriente.
L’unica sessione di libere non ha svelato del tutto i reali valori in campo, almeno per quanto si è visto nei tre giorni di prove sul circuito del Sakhir. Le monoposto di MP Motorsport si sono imposte davanti a tutti, con Oliver Goethe primo in 1’47”789 e Richard Verschoor (il più veloce del terzo giorno nei test) a seguire in 1’48”011. Anche Pepe Martí (Campos) si è trovato particolarmente bene con queste condizioni, piazzandosi terzo a mezzo secondo dal miglior tempo.
Dopo essere stato “derubato” a Melbourne di un possibile ottimo risultato nella Feature Race per via della pole position, Victor Martins (ART Grand Prix) si è fatto vedere ai piani alti, ottenendo la quarta posizione. Anche Gabriele Minì, il più rapido in assoluto due settimane fa, si è messo in luce occupando la quinta piazza, facendo registrare il proprio crono nell’ultimo giro lanciato.
Buon lavoro anche da parte di Leonardo Fornaroli, nono in classifica con Invicta Racing e reduce dal podio conquistato sul suolo australiano. È più staccato Joshua Dürksen, 15esimo con AIX Racing.
Tra le novità più “curiose” del weekend troviamo le nuove livree di Martins, entrato a far parte della Williams Driver Academy lo scorso 31 marzo, e di Sebastian Montoya, con la caratteristica colorazione di Mumbai Falcons che era già presente sulla sua tuta a Melbourne; il colombiano, tra l'altro, festeggia oggi il proprio compleanno. Infine, Dino Beganovic e Luke Browning (entrambi Hitech TGR) saranno protagonisti delle FP1 della Formula 1, rispettivamente con Ferrari e Williams.
Venerdì 11 aprile 2025, libere
1 – Oliver Goethe – MP Motorsport – 1’47”789 – 14 giri
2 – Richard Verschoor – MP Motorsport – 1’48”011 – 14
3 – Pepe Martí – Campos – 1’48”379 – 10
4 – Victor Martins – ART – 1’48”387 – 12
5 – Gabriele Minì – Prema – 1’48”397 – 11
6 – Jak Crawford – DAMS – 1’48”442 – 13
7 – Alex Dunne – Rodin – 1’48”452 – 13
8 – Sami Meguetounif – Trident – 1’48”481 – 13
9 – Leonardo Fornaroli – Invicta – 1’48”545 – 12
10 – Arvid Lindblad – Campos – 1’48”635 – 12
11 – Luke Browning – Hitech – 1’48”641 – 14
12 – Ritomo Miyata – ART – 1’48”804 – 12
13 – Sebastián Montoya – Prema – 1’48”836 – 12
14 – Joshua Dürksen – AIX – 1’48”954 – 19
15 – Roman Staněk – Invicta – 1’49”148 – 13
16 – Rafael Villagómez – VAR – 1’49”174 – 14
17 – Dino Beganovic – Hitech – 1’49”227 – 11
18 – Amaury Cordeel – Rodin – 1’49”308 – 13
19 – John Bennett – VAR – 1’49”422 – 13
20 – Kush Maini – DAMS – 1’49”524 – 13
21 – Max Esterson – Trident – 1’49”620 – 13
22 – Cian Shields – AIX – 1’50”466 – 14