Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
16 Nov 2019 [20:05]

San Paolo - Qualifica
Pole di Verstappen, Vettel secondo

Massimo Costa

Seconda pole in carriera per Max Verstappen che ha portato la Red Bull-Honda davanti a tutti col tempo di 1'07"508. L'olandese, che è stato rimproverato da Christian Horner per le dichiarazioni infantili rilasciate ad Austin contro la Ferrari, si è fatto perdonare. Verstappen nel Q3 ha subito segnato il primo tempo nel push iniziale in 1'07"631 nonostante un evidente errore alla curva 12, poi nel secondo tentativo si è portato sul tempo finale di 1'07"508.

Buona prestazione della Ferrari, con Sebastian Vettel secondo in 1'07"631, tempo segnato nel primo push e condito da una imperfezione alla prima curva. Nel successivo tentativo non si è migliorato per poco. La differenza da Verstappen è di 123 millesimi mentre Charles Leclerc ha concluso quarto in 1'07"728. Per la penalità dovuto alla sostituzione della power unit, il monegasco partirà soltanto quattordicesimo.

Lewis Hamilton con una Mercedes non perfetta è risultato terzo in 1'07"699 e dividerà la seconda fila con Valtteri Bottas, 1'07"874. Il finlandese in realtà ha chiuso quinto, ma la penalità a Leclerc lo ha promosso quarto. Terza fila per Alexander Albon con la seconda Red Bull-Honda, lontano di 4 decimi dal compagno Verstappen. Un po' troppo considerando quanto è breve il tracciato brasiliano. Notevole la prova di Pierre Gasly, sesto con la Toro Rosso-Honda mentre Daniil Kvyat non è riuscito a passare il Q1. Un vero peccato per il russo che nel terzo turno libero era stato molto rapido.

La Haas-Ferrari è incredibilmente riuscita a portare entrambe le VF19 nella Q3. Romain Grosjean è settimo, Kevin Magnussen nono. Non male proprio per la squadra americana che nelle ultime qualifiche faticava a superare il Q1. Bravo Kimi Raikkonen, entrato nel Q3 con l'Alfa Romeo-Ferrari, cosa che non gli riusciva da Spa. Il finlandese partirà ottavo. Peccato per Antonio Giovinazzi che nel Q2 è finito in testacoda e scatterà dodicesimo.

La McLaren sapeva che a Interlagos avrebbe sofferto e difatti Lando Norris non ha superato il Q2 seppur per 10 millesimi. La penalità a Leclerc gli permetterà comunque di partire decimo. Carlos Sainz invece, per una mancanza di potenza dopo appena 2 giri del Q1, è rientrato ai box per non uscirne più e così è rimasto ultimo. Musi lunghi nel box Renault, con Daniel Ricciardo undicesimo e Nico Hulkenberg tredicesimo. Male anche la Racing Point-Mercedes che ha Sergio Perez in ottava fila e Lance Stroll che non ha passato il Q1.

Sabato 16 novembre 2019, qualifica

1 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'07"508 - Q3
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'07"631 - Q3
3 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'07"699 - Q3
4 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'07"228 - Q3 **
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'07"874 - Q3
6 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'07"935 - Q3
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'08"837 - Q3
8 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'08"854 - Q3
9 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'08"984 - Q3
10 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'09"037 - Q3
11 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'08"868 - Q2
12 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'08"903 - Q2
13 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'08"919 - Q2
14 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'08"921 - Q2
15 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'09"035 - Q2
16 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'09"320 - Q1
17 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'09"536 - Q1
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'10"126 - Q1
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'10"614 - Q1
20 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - no time - Q1

** Penalizzato di 10 posizioni
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar