formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
12 Dic 2024 [20:49]

San Paolo, recupero gara 2
Ferreira in volata su Comparatto
Novità nella classifica piloti

Davide Attanasio - Foto di Magnus Torquato

La terza vittoria stagionale per Rafaela Ferreira (TMG) è coincisa con il recupero della seconda corsa di San Paolo. Infatti, come scritto in mattinata, il format di questo fine settimana - l'ultimo della stagione della F4 brasiliana - prevede la disputa di quella mai disputata gara 2, cancellata più o meno un mese e mezzo or sono quando il cattivo tempo (e il fatto che ci si dovesse "spartire" il circuito con la Formula 1) impedì di proseguire.

Il sesto round, in questo modo, può definitivamente dirsi archiviato. E, certamente, non a cuor leggero per Álvaro Cho (TMG), coinvolto in un incidente con il pole-sitter Lucca Zucchini (Cavaleiro) mentre i due si davano battaglia per la prima posizione. Come è spesso accaduto, a trarne vantaggio è stata la Ferreira, mentre alle sue spalle i vari Trappa, Sobral e Rabelo si aggiungevano all'elenco dei ritirati.

Matheus Comparatto (Bassani), leader della classifica piloti, ha provato a mettere sotto scacco la futura pilota del team Campos nella F1 Academy (con il supporto già noto di Racing Bulls, ora è ufficiale anche la squadra nello specifico), ma non ci è riuscito per ottantatré millesimi di secondo. E però, il suo sguardo durante la festa del podio non mentiva: dodici punti guadagnati su Cho e vantaggio di trentanove a tre gare dalla fine.

Ma perché trentanove (39) e non ventitré (23)? Per il fatto che la squalifica di cui Comparatto era stato vittima nello stesso sesto appuntamento (per la precisione, gli era stato tolto il terzo posto di gara 3 con tanto di giro veloce) è stata cancellata. Di conseguenza, aggiungendo sedici punti alla sua classifica piloti, Comparatto si trova a 294 e non a 278. Oltre ai risultati di questa corsa, nell'articolo in questione verrà pubblicata anche la classifica di quella gara 3. 

Soddisfazione anche per Ethan Nobels (Cavaleiro), ufficialmente incoronato campione rookie. Dall'ultimo posto, il giovane brasiliano con origini belghe ha beneficiato del patatrac iniziale per entrare in zona punti (riservata ai primi otto, essendo questa una gara di venti minuti), per poi superare il compagno Rogério Grotta (successivamente scavalcato anche da Filippo Fiorentino) e gestire una dolcissima quarta piazza.

Giovedì 12 dicembre 2024, recupero gara 2 round 6

1 - Rafaela Ferreira - TMG - 12 giri in 21'44"142
2 - Matheus Comparatto - Bassani - 0"083
3 - Arthur Pavie - TMG - 1"699
4 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 2"506
5 - Filippo Fiorentino - TMG - 4"943
6 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 5"813
7 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 6"055
8 - Marcelo Hahn - TMG - 6"382

Ritirati
Lucca Zucchini
Álvaro Cho
Gino Trappa
Ciro Sobral
Cecília Rabelo

Domenica 3 novembre 2024, gara 3 round 6 (Comparatto ricollocato nell'ordine di arrivo)

1 - Álvaro Cho - TMG - 10 giri in 23'37"366
2 - Ethan Nobels - Cavaleiro - 0"797
3 - Matheus Comparatto - Bassani - 4"315
4 - Arthur Pavie - TMG - 5"558
5 - Lucca Zucchini - Cavaleiro - 7"749
6 - Filippo Fiorentino - TMG - 8"599
7 - Rogério Grotta - Cavaleiro - 14"938
8 - Rafaela Ferreira - TMG - 15"078
9 - João Pedro Souza - Cavaleiro - 23"373
10 - Ciro Sobral - TMG - 2 giri

Ritirati
Gino Trappa
Cecília Rabelo

Non partito
Marcelo Hahn

Il campionato
1.Comparatto 294 punti; 2.Cho 255; 3.Nobels 218; 4.Ferreira 201; 5.Pavie 153; 6.Trappa 149; 7.Grotta 116; 8.Zucchini 115; 9.Sobral 109; 10.Fiorentino 84; 11.Souza 55; 12.Favarete 44; 13.Rabelo 40; 14.Feldmann Neto 13; 15.Hahn 8.