World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
22 Mar 2025 [10:08]

Shanghai, gara 1
Vittoria al debutto per Palmowski

Eva Surian

E’ caos a Shanghai in gara 1. Alisha Palmowski, 18enne rookie del team Campos, vice campione della inglese GB4 lo scorso anno, ha conquistato la sua prima vittoria sul circuito cinese, chiudendo con soli 2 decimi di vantaggio sulla compagna Chloe Chambers. Un finale in volata quello che ha portato alla vittoria Palmowski. Scattata dalla quarta posizione, si è imposta decisa sulle avversarie, duellando prima con l’australiana Joanne Ciconte, successivamente scivolata in nona posizione, per poi imporsi su una fantastica Chambers.

Una vittoria abilmente costruita dalla pilota britannica, nonostante non si possa negare l’intervento di una pesante quota di fortuna.12 dei 13 giri previsti in gara 1, infatti, sono stati dominati da una sfortunata Nina Gademan, che proprio all’inizio dell’ultimo giro ha accusato un problema alla sua monoposto targata Prema, costringendola ad un ritiro immediato e favorendo così il trionfo della Palmowski.

Un inizio stagionale a dir poco rocambolesco. Sono stati tre, infatti, gli interventi sella safety car, chiamata a scendere in pista già dal giro 1. La wild card di Shanghai, Shi Wei, è stata protagonista di un’uscita di pista al via che l’ha costretta subito al ritiro. Al giro 5, invece, Lia Block del team ART ha perso il controllo della sua monoposto andando così ad urtare un’inerme Aurelia Nobels, costretta anche lei a tornare ai box. Infine, dopo soli 2 giri, la pilota del team Rodin, Chloe Chong, non ha azzeccato il punto di frenata andando a tamponare in curva 1 la rookie Nicole Harvda, ponendo fine alla sua gara.

Incidenti che possono trovare una giustificazione nella scarsa esperienza delle pilote in questa serie, ma che hanno portato anche a penalità molto salate: 10 secondi a Block e Chong per aver causato una collisione, 10 secondi e stop/go per Ciconte, mentre Courtney Crone ha subito 10’’ secondi di penalità per aver assunto una posizione errata durante la ripartenza dopo la safety car.

Ha chiuso in terza posizione Maya Weug. Pole-girl della qualifica del venerdì, scattata ottava per l'inversione della griglia delle prime otto della qualifica, la ragazza del Ferrari Driver Academy è stata protagonista di una bella rimonta, agevolata dalle numerose ripartenze che le hanno permesso di far emergere la maggiore esperienza in pista rispetto alle esordienti della serie. Chiamata a proteggere la posizione sulla prima rivale Dorian Pin, l'olandese ha mostrato un passo diverso e una maggiore confidenza con la sua monoposto rispetto alla passata stagione, conquistando così i 6 punti offerti dal terzo piazzamento.

Ha concluso quarta Doriane Pin. Non una gara brillante quella della pilota francese che, accusando la pressione di una Alba Larsen aggressiva alle sue spalle, è andata lunga a causa di un bloccaggio agevolando così il passaggio della pilota danese. Un finale amaro, però, quello della sedicenne che è scalata in settima posizione al traguardo, a causa di una penalità di 10’’ inflittale per aver causato un incidente ai danni di Emma Felbemayr. Ottimo debutto invece, per Rafaela Ferreira, che dalla 13esima posizione di partenza ha concluso gara 1 al quinto posto.

Sabato 22 marzo 2025, gara 1

1 – Alisha Palmowski – Campos – 13 giri 32’24’’230
2 – Chloe Chambers – Campos – 0’’206
3 – Maya Weug – MP Motorsport – 1’’316
4 – Doriane Pin – Prema – 5’’439
5 – Rafaela Ferreira – Campos – 9’’570
6 – Ella Lloyd – Rodin – 10’’908
7 – Alba Larsen – MP Motorsport – 14’’893
8 – Aiva Anagnostiadis – Hitech – 16’’121
9 – Lia Block – ART – 23’’960
10 – Chloe Chong – Rodin – 25’’014
11 – Emma Felbermayr – Rodin – 42’’284
12 – Courtney Crone – ART – 43’’827
13 – Tina Hausmann – Prema – 50’’613
14 – Joanne Ciconte – MP Motorsport – 1’39’’083
15 – Nina Gademan – Prema – 1 giro

Ritirati
Nicole Havrda
Aurelia Nobels
Shi Wei

Il campionato
1.Palmowski 10; 2. Chambers 9; 3. Weug 6; 4. Pin 5; 5. Ferreira 4; 6. Lloyd 3; 7. Larsen 2; 8. Anagnostiadis 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing