World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
27 Set 2019 [7:02]

Shanghai, qualifica
Sasahara tiene dietro Doohan

Jacopo Rubino

A distanza di tre settimane la F3 Asia torna sul circuito di Shanghai per il quinto e ultimo round stagionale, quello decisivo per il titolo. E il leader di campionato Ukyo Sasahara, che nel round precedente aveva fatto tripletta, si è messo di nuovo nelle migliori condizioni: doppia pole-position in qualifica davanti al compagno-rivale Jack Doohan, al momento staccato di 38 punti. L'australiano dovrà ormai sperare in un colpo di scena, per ribaltare la situazione in classifica generale.

I due alfieri Hitech hanno davvero fatto il vuoto sul resto del gruppo, i soli a scendere sotto il muro dei due minuti. In Q1, Sasahara ha fermato i cronometri a 1'59"449, rifilando 183 millesimi a Doohan, mentre in Q2 ha ritoccato ancora il limite a 1'59"313, tenendo più o meno alla stessa distanza (0"206) la vettura gemella.

Nella prima sessione Daniel Cao era stato il principale inseguitore della coppia di testa, rimediando però oltre 1". Il cinese del team Absolite non ha poi potuto marcare un riferimento cronometrico in Q2 e partirà dalla coda del gruppo in gara 3 di domani. La rimonta è comunque possibile, ricordando che qui nello scorso appuntamento del 7-8 settembre, aveva mostrato la sua massima competitività in F3 Asia. Ne ha approfittato il neozelandese Brendon Leitch, per diventare terzo nel secondo turno (a nove decimi dalla pole...), davanti a Jackson Walls e Jordan Dempsey che si candidano a loro volta per il gradino più basso del podio.

Sarà due volte in quarta fila Eshan Pieris, l'unico altro concorrente, insieme a Sasahara e Doohan, ad aver marcato punti in tutte le manches di questa stagione.

Venerdì 27 settembre 2019, qualifica 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'59"449
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'59"632
3 - Daniel Cao - Absolute - 2'00"490
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'00"924
5 - Jackson Walls - Hitech - 2'01"062
6 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'01"433
7 - Eshan Pieris - Absolute - 2'01"853
8 - James Yu - Zen Motorsport - 2'02"409
9 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'02"495
10 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 2'03"697
11 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'04"002
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'05"743

Venerdì 27 settembre 2019, qualifica 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'59"313
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'59"519
3 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'00"219
4 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'01"123
5 - Jackson Walls - Hitech - 2'01"303
6 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'01"596
7 - James Yu - Zen Motorsport - 2'01"664
8 - Eshan Pieris - Absolute - 2'01"709
9 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 2'03"266
10 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'04"150
11 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'04"822
12 - Daniel Cao - Absolute - s.t.
RS Racing