Regional European

Test a Misano - 1° giorno
Bhirombhakdi leader per Trident

Massimo Costa - Foto GalliE' stato un giovedì in stile asiatico per la Regional European by Alpine sul circuito di Misan...

Leggi »
World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
27 Set 2019 [7:02]

Shanghai, qualifica
Sasahara tiene dietro Doohan

Jacopo Rubino

A distanza di tre settimane la F3 Asia torna sul circuito di Shanghai per il quinto e ultimo round stagionale, quello decisivo per il titolo. E il leader di campionato Ukyo Sasahara, che nel round precedente aveva fatto tripletta, si è messo di nuovo nelle migliori condizioni: doppia pole-position in qualifica davanti al compagno-rivale Jack Doohan, al momento staccato di 38 punti. L'australiano dovrà ormai sperare in un colpo di scena, per ribaltare la situazione in classifica generale.

I due alfieri Hitech hanno davvero fatto il vuoto sul resto del gruppo, i soli a scendere sotto il muro dei due minuti. In Q1, Sasahara ha fermato i cronometri a 1'59"449, rifilando 183 millesimi a Doohan, mentre in Q2 ha ritoccato ancora il limite a 1'59"313, tenendo più o meno alla stessa distanza (0"206) la vettura gemella.

Nella prima sessione Daniel Cao era stato il principale inseguitore della coppia di testa, rimediando però oltre 1". Il cinese del team Absolite non ha poi potuto marcare un riferimento cronometrico in Q2 e partirà dalla coda del gruppo in gara 3 di domani. La rimonta è comunque possibile, ricordando che qui nello scorso appuntamento del 7-8 settembre, aveva mostrato la sua massima competitività in F3 Asia. Ne ha approfittato il neozelandese Brendon Leitch, per diventare terzo nel secondo turno (a nove decimi dalla pole...), davanti a Jackson Walls e Jordan Dempsey che si candidano a loro volta per il gradino più basso del podio.

Sarà due volte in quarta fila Eshan Pieris, l'unico altro concorrente, insieme a Sasahara e Doohan, ad aver marcato punti in tutte le manches di questa stagione.

Venerdì 27 settembre 2019, qualifica 1

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'59"449
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'59"632
3 - Daniel Cao - Absolute - 2'00"490
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'00"924
5 - Jackson Walls - Hitech - 2'01"062
6 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'01"433
7 - Eshan Pieris - Absolute - 2'01"853
8 - James Yu - Zen Motorsport - 2'02"409
9 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'02"495
10 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 2'03"697
11 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'04"002
12 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'05"743

Venerdì 27 settembre 2019, qualifica 2

1 - Ukyo Sasahara - Hitech - 1'59"313
2 - Jack Doohan - Hitech - 1'59"519
3 - Brendon Leitch - BlackArts - 2'00"219
4 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 2'01"123
5 - Jackson Walls - Hitech - 2'01"303
6 - Thomas Smith - Pinnacle - 2'01"596
7 - James Yu - Zen Motorsport - 2'01"664
8 - Eshan Pieris - Absolute - 2'01"709
9 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 2'03"266
10 - Thomas Luedi - BlackArts - 2'04"150
11 - Paul Wong - 852 Challengers - 2'04"822
12 - Daniel Cao - Absolute - s.t.
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing