formula 1

Suzuka - Libere 3
Russell avvicina la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesCi sono sempre le due McLaren-Mercedes davanti a tutti a Suzuka. Il terzo turno libero, fermato da...

Leggi »
formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
20 Lug 2018 [14:40]

Si torna a Laguna Seca,
sarà l'ultima tappa del 2019

È una notizia certamente suggestiva: nel 2019 l'ultimo round in calendario della IndyCar Series si svolgerà a Laguna Seca. Un tracciato mitico, che tornerà ad accogliere la massima formula americana dopo una pausa lunga ben 15 anni.

L'ultima volta a Laguna Seca fu nel 2004 con la vecchia Champ Car, chiudendo un cerchio iniziato nel 1983. Fra il 1989 e il 1996 la pista californiana fu già la tappa conclusiva del calendario: proprio l'edizione '96 (valida per il campionato CART) fu quella dell'incredibile sorpasso di Alex Zanardi su Bryan Herta alla curva del Cavatappi, passato alla storia del motorsport.

"Non potevo immaginare uno scenario più attraente per il finale di stagione della IndyCar", ha sottolineato il boss Mark Miles. "Penso sia una grande scelta, è un posto dove tutti vogliono esserci".

Timothy McGrane, amministratore delegato dell'impianto situato a Monterey (oggi denominato "WeatherTech Raceway Laguna Seca" per ragioni di sponsor), si è detto entusiasta dell'accordo: "Darà significativi benefici economici al territorio, siamo pronti a creare nuovi ricordi per i fans".

DALLARAPREMA