formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
8 Lug 2016 [16:56]

Silverstone – Libere 2
Hamilton vola, Rosberg fermo

Antonio Caruccio – Photo 4

Una Mercedes a due volti in occasione del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone. Lewis Hamilton si conferma il più veloce di tutti in 1’31”660, fermandosi a pochi millesimi dal tempo di questa mattina, nonostante le gomme morbide. Se il campione del mondo inglese ha svolto una grande sessione, il karma ha invece punito il compagno Nico Rosberg. Già nel primo turno rallentato dall’ERS, nel pomeriggio il tedesco non ha neppure completato un giro. Nella fase di messa in moto poco prima dell’inizio della sessione, i meccanici hanno infatti riscontrato un rumore sordo sulla sua Mercedes, venendo costretti a riaprire la vettura. A metà turno Nico si era calato nell’abitacolo, ma non c’è stato modo per lui di poter uscire dal garage. A fine turno è stata trovata una perdita d'acqua sulla sua vettura.

Ne approfittano così le Red Bull, che hanno a Milton Keynes, a poche miglia da Silverstone, la loro sede operativa. Daniel Ricciardo si è fermato a poco più di quattro decimi da Hamilton, rifilandone due a Max Verstappen. Insegue la Ferrari, con Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen ancora una volta alle spalle delle vetture austriache, con la speranza che il pieno di benzina possa domani permettere alle Rosse di avvicinare le Mercedes. Sesta la McLaren di Fernando Alonso, mentre il compagno Jenson Button ha accusato problemi di erogazione di potenza, chiudendo comunque nono.

In top-10 anche le Williams, con Valtteri Bottas settimo e Felipe Massa decimo, mentre è ottima la prestazione di Romain Grojean, ottavo. Da questa gara la Haas ha ricevuto l’evoluzione del motore che la Ferrari ha portato in Canada, e questa sembra essere la prova del salto di qualità fatto anche dai team clienti. Da segnalare un’uscita all’ultima curva per Daniil Kvyat, che ha rotto anche l’ala anteriore.

Venerdì 8 luglio 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'31"660 – 36 giri
2 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'32"051 - 30
3 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'32"286 - 36
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'32"570 - 40
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'32"736 - 38
6 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"040 - 31
7 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'33"493 - 38
8 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'33"614 - 32
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'33"763 - 20
10 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'33"801 - 29
11 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'33"840 - 27
12 – Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'34"000 - 32
13 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'34"139 - 35
14 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'34"154 - 25
15 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"321 - 35
16 – Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'34"356 - 37
17 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'34"549 - 40
18 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'34"610 - 41
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'34"722 - 36
20 – Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'34"959 - 41
21 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'35"841 - 36
22 - Nico Rosberg (Mercedes W07) – senza tempo
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar