formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Da Imola - Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
12 Ago 2005 [22:50]

Silverstone, libere 1-2-3-4: la DBA-Judd impressiona tutti

Notevole prova di forza della DBA-Judd del team Creation Autosportif che nelle quattro sessioni di prove libere disputate oggi a Silverstone, sede della terza prova del campionato Le Mans Endurance Series, per due volte è risultata la più veloce conquistando anche il miglior tempo assoluto. A spingersi fino a 1'36"962 ottenuto nel terzo turno è stato Nicolas Minassian, unico a scendere sotto l'1'37", e in coppia con Jamie Campbell-Walter. Dietro alla DBA la sempre velocissima Zytek 04S ufficiale di Hayanari Shimoda che corre assieme a Tom Chilton poi l'Audi R8 della Oreca, quarta con Allan McNish graze al tempo ottnenuto nella sessione serale. Grossi problemi di sottosterzo hanno caratterizzato la giornata della Oreca. Addirittura nel team francese sperano nella pioggia per domani, richiesta abbastanza significativa sullo stato tecnico del weekend. Noie di sottosterzo anche nel team Pescarolo, quarto.
Paura nel box del team Belmondo dove un meccanico ha riportato ustioni dopo una piccola esplosione con fiammata a causa della fuori uscita di benzina. E paura anche per Warren Hughes che nel primo turno si è fermato lungo la pista perché la sua TVR ha preso fuoco. Lance Tomlinson, alla guida della seconda TVR, notato il problema si è fermato per aiutare Hughes nello spegnere l'incendio. Ci sono riusciti perché la TVR danneggiata è riuscita a riprendere la pista nella terza sessione. Alexei Vasiliev ha invece incidentato la Ferrari 550 del team Cirtek costringendo i suoi compagni a saltare due turni.

Nella foto, la nuova Lister Storm Lmp.

I migliori tempi dei 4 turni liberi, venerdì 12 agosto 2005

1 - Minassian-CampbellWalter (DBA 03S-Judd) - Autosportif - 1'36"962
2 - Chilton-Shimoda (Zytek 04S) - Zytek - 1'37"651
3 - Ortelli-McNish (Audi R8) - Oreca - 1'37"870
4 - Collard-Boullion (Pescarolo C60-Judd) - Pescarolo - 1'37"874
5 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek 04S) - Jota - 1'39"222
6 - Cochet-Vann-Frei (Courage C60-Judd) - Courage - 1'39"522
7 - Erdos-Newton (Lola EX264-MG) - Mallock - 1'40"768
8 - Short-Barbosa-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - 1'40"934
9 - Bennett-Vergers-Barazi (Courage C65-Judd) - Kruse - 1'41"136
10 - Binnie-Timpany-Hancock (Lola B05/40-NME) - Binnie - 1'41"145
11 - Berridge-Evans (Lola B05/40-AER) - Chamberlain - 1'41"180
12 - Keen-Moller (Lister Storm) - Lister - 1'41"233
13 - Tinseau-Amorim (Courage C65-Mecachrome) - Del Bello - 1'41"355
14 - Ojjeh-Gosselin-Vosse (Courage C65-Ford) - Belmondo - 1'41"885
15 - Primat-Jouanny (Dallara-Nissan) - Rollcentre - 1'43"076

seguono altri 33 equipaggi
LP RacingCetilar