formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
28 Ago 2010 [17:11]

Spa - Gara 1
Maldonado fa sei, Parente super

Sesta vittoria, nella main race, consecutiva per Pastor Maldonado. Il pilota del Rapax pare ormai sempre più vicino alla conquista del titolo della GP2. A Spa, i suoi rivali principali hanno fallito: Sergio Perez si è piazzato settimo dopo aver perso ogni chance di podio per non avere rispettato il limite di velocità ai box, pagato con un drive through; Dani Clos si è ritirato alla prima curva per incidente; Jules Bianchi è parso l'ombra di se stesso. Maldonado ha vinto una gara pazza. Dapprima, il venezuelano pareva accontentarsi del secondo posto, dietro a Jerome D'Ambrosio. Ma l'ottimo pit-stop operato dai meccanici del team Rapax, lo aveva proiettato al comando, davanti al belga.

Maldonado però non sembrava avere la velocità consueta e quando ha capito che per difendersi da D'Ambrosio avrebbe dovuto rischiare troppo, lo ha intelligentemente lasciato andare. Ma davanti a loro, nel frattempo, si era portato il sorprendente Alvaro Parente. Alla sua prima gara stagionale in GP2, il portoghese richiamato in servizio dal team Coloni per sostituire Alberto Valerio, da sedicesimo in griglia ha sfruttato al meglio la strategia impostata dalla squadra umbra. Parente ha ritardato al massimo il pit-stop e intanto segnava ottimi tempi sul giro. Sperando nell'arrivo della pioggia, che questa volta non si è fatta vedere.

Quando D'Ambrosio si è dovuto ritirare per la improvvisa rottura del motore, Parente aveva un vantaggio di 23" su Maldonado. Fatto il pit a 3 giri dal termine, Parente, tornato in pista secondo dietro al venezuelano, con le gomme fresche ha spinto fortissimo riducendo in due tornate il divario di 7" che aveva. Uno spettacolo. All'ultima staccata, Parente era incollato all'ala di Maldonado, ma il sorpasso non è riuscito. Grande comunque la prova di Parente e del team Coloni che arrivava da mesi molto difficili. Bello anche il terzo posto di Grosjean, mentre quarto e primo dei rookie il francese Charles Pic, una delle più interessanti realtà della GP2 2010, anche se un po' discontinuo.

Finalmente incisivo Luca Filippi, quinto con una gara di carattere. Duro quando serviva, attento a non commettere errori pacchiani, corretto con i rivali. Non si può quindi non rilevare come nelle prime due posizioni vi siano due team italiani, Rapax e Coloni, e come nelle prime cinque piazze vi siano tre piloti esperti sì, ma che sono semplici sostituti di altri colleghi: ovvero Parente, Grosjean e Filippi.

La cronaca
Valsecchi e Crestani rimangono fermi al momento della partenza. D'Ambrosio non ha uno scatto brillante, ma anche Maldonado non fa meglio. Grande avvio invece di Perez, che dalla quarta fila balza al terzo posto. In uscita dalla Source, Bird sembra avere un tentennamento e viene colpito da Clos, che decolla. Entrambi si ritirano ed entra la safety-car. Al restart, al 4° giro, D'Ambrosio, Maldonado, Perez, Turvey, Pic, Herck, Gonzalez, Grosjean, Filippi, Parente. Pic supera Turvey alla Source in quanto l'inglese arriva leggermente lungo. Al 6° giro, pit per Filippi, Grosjean, Vietoris, Van der Garde.

Un giro dopo, si fermano per sostituire le gomme Perez e Gonzalez. All'8° passaggio, pit-stop per i due leader, D'Ambrosio e Maldonado. I meccanici Rapax sono fantastici e permettono a Maldonado di rientrare davanti al pilota belga. Intanto, subiscono un drive through per eccesso di velocità ai box Valsecchi e Perez. Al 15° giro, è primo Parente (che non si è fermato per il pit), poi a 14" Maldonado, D'Ambrosio, Grosjean, Arabadzhiev (anche lui senza pit), Pic, Turvey, Filippi, Valsecchi, Gonzalez, Cecotto, Van der Garde, Perez, Vietoros, Leimer, Bianchi, Ericsson, Zaugg, Razia, Chilton ed Herck, costretto ad una seconda sosta per cambiare le ruote anteriori.

I piloti Addax, Van der Garde e Perez, superano Cecotto. Bel sorpasso di Filippi su Turvey al 15° giro, Pic intanto supera il bulgaro del team Coloni. Filippi alla chicane tenta il sorpasso ad Arabadzhiev, ma è lungo e taglia la pista. L'italiano ridà la posizione al bulgaro, poi lo risupera al Radillion e ne approfitta anche Turvey. Perez dopo un duro duello con Van der Garde, passa l'olandese per il 12° posto, manovra che compie anche Cecotto. Ma il pilota Trident alla chicane urta Valsecchi, che lo aveva affiancato e gli fora la posteriore destra. Colpo di scena al 20° giro: D'Ambrosio alla frenata della variante supera Maldonado e sale secondo.

Intanto Parente è sempre primo senza pit-stop e attende l'arrivo della pioggia, che lo favorirebbe. Stessa cosa per Arabadzhiev. Valsecchi raggiunge i box e rientra in pista con le rain, sperando nella pioggia. Perez supera in due curve Arabadzhiev e Gonzalez. Altra grande sorpresa: D'Ambrosio rompe il motore e a 4 giri dal traguardo si ritira. Ritorna ai box Valsecchi per rimontare le slick. Al 22° giro, pit di Parente che monta gomme slick. Il portoghese del team Coloni rientra in seconda posizione, dietro a Maldonado e davanti a Grosjean. Arabadzhiev urta le barriere al termine del rettifilo Kemmel mentre era in lotta con Cecotto e Van der Garde.

Maldonado ha 5" su Parente. Il venezuelano perde tempo prezioso nel doppiaggio di Chilton. La situazione: Maldonado, Parente, Grosjean, Pic, Filippi, Turvey, Perez, Gonzalez. Parente riduce a 2" il distacco da Maldonado a 1 giro dal termine. Parente avvicina Maldonado, alla variante finale il portoghese raggiunge il venezuelano, ma il sorpasso non riesce. Vince Maldonado su Parente e Grosjean.

Massimo Costa

Nella foto, l'arrivo in volata Maldonado-Parente (Photo Pellegrini)

Sabato 28 agosto 2010, gara 1

1 - Pastor Maldonado - Rapax - 25 giri 52'27"753
2 - Alvaro Parente - Coloni - 0"243
3 - Romain Grosjean - Dams - 4"755
4 - Charles Pic - Arden - 13"815
5 - Luca Filippi - Super Nova - 15"085
6 - Oliver Turvey - iSport - 21"117.
7 - Sergio Perez - Addax - 21"713
8 - Rodolfo Gonzalez - Arden - 27"375
9 - Giedo Van der Garde - Addax - 30"834
10 - Johnny Cecotto - Trident - 32"342
11 - Christian Vietoris - Racing Engineering - 32"772
12 - Fabio Leimer - Ocean - 33"642
13 - Marcus Ericsson - Super Nova - 34"932
14 - Jules Bianchi .- ART - 40"297
15 - Adrian Zaugg - Trident - 41"390
16 - Luiz Razia - Rapax - 45"553
17 - Max Chilton - Ocean - 1 giro
18 - Davide Valsecchi - iSport - 1 giro

Giro più veloce: Davide Valsecchi 1'58"285

Ritirati
22° giro - Vladimir Arabadzhiev
20° giro - Jerome D'Ambrosio
18° giro - Michael Herck
2° giro - Fabrizio Crestani
0 giri - Sam Bird
0 giri - Dani Clos

Il campionato
1.Maldonado 87; 2.Perez 53; 3.Clos 43; 4.Bianchi 39; 5.Van der Garde 34; 6.Pic, Turvey 28; 8.Bird 26; 9.Valsecchi 21; 10.Razia 20.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI