formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
27 Ago 2021 [18:06]

Spa - Qualifica
Chadwick in pole, paura all'Eau Rouge

Massimo Costa

Jamie Chadwick ha conquistato la terza pole stagionale su cinque qualifiche della W Series battendo ancora una volta la sua principale avversaria, Alice Powell, seconda con rabbia per essere stata ostacolata per un giro intero da Sabré Cook. Ma il risultato della ragazza britannica è passato in secondo piano per via del brutto incidente occorso al terzo passaggio della qualifica, con ben sei vetture coinvolte nella sempre pericolosa Eau Rouge. Tutte le sei ragazze stanno bene per fortuna, ma il botto è stato a dir poco terribile richiamando alla mente quanto accaduto nel 2019 in F2 e un mese fa durante la 24 Ore di Spa.

A pochi minuti dall'avvio del turno, è caduta qualche goccia di pioggia. Le 18 protagoniste della W Series (assente per Covid Irina Sidorkova) avevano percorso due giri, con le vetture abbastanza ravvicinate. Davanti a tutti, Sarah Moore la quale, arrivata alla piega a destra della Eau Rouge, si è intraversata, imitata da Abbey Eaton che la seguiva. Entrambe sono scivolate verso le protezioni interne del Raidillon, colpite con una certa violenza prima con la parte posteriore delle loro Tatuus poi con la fiancata sinistra.

Beitske Visser, terza del gruppetto, si è a sua volta girata da sola e ad alta velocità, col posteriore, ha colpito la fiancata della monoposto della Eaton, sollevandola. Subito dopo, in fotocopia alla Visser, è sopraggiunta Ayla Agren che è andata a urtare con la fiancata destra la Moore. Neanche il tempo di un battito di ciglia, che Belen Garcia è andata oltre il cordolo e nella via di fuga interna è piombata sulle quattro monoposto. La spagnola però, vi è arrivata di muso, non essendo finita in testacoda.


 
Garcia ha quindi tentato una disperata quanto inutile frenata ed ha centrato la Tatuus della Visser nel muso, parte destra, proiettandola in alto, addirittura sopra le gomme. Quando la Visser è ritornata sull'asfalto della via di fuga, è stata nuovamente e duramente colpita di muso da Fabienne Wohlwend, finita nel mucchio anche lei dopo aver perso la linea ideale. L'urto è stato violentissimo e per fortuna ha colpito la parte posteriore della Tatuus della olandese, tranciando completamente il motore dal telaio. La Visser è quindi stata catapultata verso il centro della pista dove si è ribaltata compiendo due giravolte e fermandosi adagiata sul fianco destro.

Dopo il lancinante rumore degli urti, sul Raidillon è calato il silenzio. Si temeva il peggio, ma le sei ragazze coinvolte sono tutte uscite da sole dalle loro monoposto distrutte. Si temeva che la Visser, la quale si è accasciata una volta uscita dalla sua vettura, avendo subìto una serie di colpi impressionanti, avesse rimediato qualche contusione, se non frattura, ed è stata trasportata al centro medico, come tutte le sue colleghe. Per fortuna, tutto sembra essersi concluso nel migliore dei modi. Visser e Agren sono state comunque trasportate all'ospedale per ulteriori controlli. Fondamentale la presenza dell'halo che ha evitato ai piloti coinvolti di essere colpite nel casco.

Venerdì 27 agosto 2021, qualifica

1 - Jamie Chadwick - 2'18"074
2 - Alice Powell - 2'18"795
3 - Nerea Marti - 2'19"201
4 - Caitlin Wood - 2'19"237
5 - Emma Kimilainen - 2'19"558
6 - Marta Garcia - 2'19"826
7 - Jessica Hawkins - 2'20"092
8 - Vicky Piria - 2'20"093
9 - Miki Koyama - 2'20"161
10 - Bruna Tomaselli - 2'20"254
11 - Sabré Cook - 2'20"640
12 - Gosia Rdest - 2'20"816
13 - Fabienne Wohlwend - 2'23"208 **
14 - Ayla Agren - 2'25"087 **
15 - Beitske Visser - 2'25"536 **
16 - Abbey Eaton - 2'25"602 **
17 - Sarah Moore - 2'26"405 **
18 - Belen Garcia - 2'29"671 **

** coinvolte nell'incidente al 3° giro della sessione
 
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing