FIA Formula 2

Test a Montmelò - 2° giorno
Minì e Prema si prendono la vetta

Massimo Costa - Dutch PhotoE' stata la sessione del mattino, come spesso accade sui tracciati spagnoli, a decretare il m...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Alpine A525
Evoluzione francese col doppio push rod

Michele Montesano Alpine, quasi in sordina, ha fatto debuttare la sua A525 con cui prenderà parte alla stagione 2025 di For...

Leggi »
World Endurance

Peugeot utilizza un altro Evo Joker
per aggiornare le sospensioni della 9X8

Michele Montesano La 1812 km del Qatar, primo appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, sarà già un importante banco di pr...

Leggi »
Eurocup-3 / E3 SWC

La Corte di Appello ribalta il risultato
Christian Ho campione 2024

Davide Attanasio10 novembre 2024, 24 febbraio 2025. Tre mesi e mezzo. Il 10 novembre, la data dell'incoronazione di Javi...

Leggi »
FIA Formula 2

Test a Montmelò - 1° giorno
Rookie d'assalto, comanda Lindblad
Poi gli italiani Minì e Fornaroli

Massimo Costa - Dutch PhotoDebuttanti d'assalto nella prima giornata 2025 dei test collettivi Formula 2. Come la Formula...

Leggi »
formula 1

Analisi Tecnica Mercedes W16
Pance estreme e fianchi da profili alari

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno di cambiamenti per Mercedes. Concluso il lungo e vincente sodalizio con Lewis Hamilt...

Leggi »
28 Ago 2021 [18:59]

Spa, gara
Kimilainen vince di rimonta

Massimo Costa

Ci voleva tutta la grinta di mamma Emma Kimilainen (la 32enne finlandese ha avuto due figli nel 2013) per interrompere la striscia vincente di Jamie Chadwick ed Alice Powell nella W Series. Superato il trauma del terribile incidente verificatosi nel corso della qualifica (Ayla Agren e Beitske Visser stanno bene anche se non hanno partecipato alla corsa) e che aveva coinvolto sei pilotesse, le ragazze del campionato tutto al femminile si sono schierate per il quinto appuntamento stagionale sul circuito di Spa, con la incongnita della pista bagnata. 

Dalla pole. Chadwick ha preso comodamente la testa davanti alla sua prima rivale, la Powell mentre Kimilainen, quarta in grlglia dopo la penalità a Nerea Marti (da terza a settima), ha preso sempre più confidenza con l'asfalto infido. E nella parte finale della gara, ha dato vita ad un forcing notevole. Prima ha raggiunto la Powell e poi con una manovra coraggiosa alla curva 17 l'ha infilata di forza all'esterno. Sembrava impossibile che Kimilainen potesse raggiungere la leader Chadwick, e invece, tenendo un ritmo folle, ha acchiappato anche lei superandola di slancio.

Una gara incredibile quella di Kimilainen che già aveva vinto in W Series nel 2019 conquistando il gradino più alto del podio ad Assen. Chadwick ha tenuto la seconda posizione mentre Powell ha perso terreno venendo superata da una eccellente Marta Garcia, risalita con forza dalla settima alla terza posizione. La Powell ha così perso il podio e punti importanti per la classifica, dove ora è a sette lunghezze di distacco dalla Chadwick mentre Kimilainen si rilancia in campionato balzando al terzo posto.

Ma chi è la Kimilainen? Nata ad Helsinki 32 anni anni fa, ha iniziato a correre in kart mentre il passaggio in monoposto è avvenuto nel 2008 nella tedesca Adac Masters conclusa in decima posizione su venttre iscritti. Non male proprio. Nel 2009 è passata al campionato inglese Fomrula Palmer terminato al quinto posto. La sua carriera si è fermata alla fine di quella stagione per motivi di budget. Nel frattempo, Emma ha avuto due figli ed è tornata alle gare nel Turismo Scandinavo nel 2014 dove ha corso con ottimi risultati per tre stagioni. Poi, altri due anni di stop e il rientro in W Series nel 2019.



Sabato 28 agosto 2021, gara

1 - Emma Kimilainen - 12 giri 35'21"478
2 - Jamie Chadwick - 8"489
3 - Marta Garcia - 11"949
4 - Alice Powell - 18"182
5 - Caitlin Wood - 35"832
6 - Jessica Hawkins - 39"596
7 - Fabienne Wohlwend - 40"095
8 - Nerea Marti - 40"880
9 - Miki Koyama - 41"757
10 - Abbie Eaton - 42"989
11 - Sabrè Cook - 43"701
12 - Vicky Piria - 46"332
13 - Sarah Moore - 47"187
14 - Belen Garcia - 47"780
15 - Bruna Tomaselli - 58"499
16 - Gosia Rdest - 1'13"955

Non partiti
Ayla Agren
Beitske Visser

Il campionato
1.Chadwick 91; 2.Powell 84; 3.Kimilainen 60; 4.Marti 41; 5.Wohlwend 40; 6.Moore 36; 7.Sidorkova 34; 8.M.Garcia 21; 9.B.Garcia 18; 10. Visser 18; 11.Tomaselli, Koyama 12; 13.Eaton 11; 14.Wood 10; 15.Hawkins 9; 16.Pulling 4; 17.Rdest 2; 18.Agren, Piria 1.
RS Racing