World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
26 Ago 2018 [11:44]

Spa, gara 2: Latifi solitario
Norris accorcia su Russell

Da Spa - Massimo Costa

Nella gara 2 di Spa, prima vittoria stagionale per Nicholas Latifi al secondo successo in carriera nella Formula 2 (il primo a Silverstone gara 2 2017). Il canadese, al terzo anno nella serie, si è imposto con autorità dopo essere partito dalla posizione del poleman grazie all'ottava posizione di gara 1. Subito ha preso un discreto margine di vantaggio su Luca Ghiotto, che partiva al suo fianco, ed ha condotto senza problemi fino alla bandiera a scacchi. Nessun problema alle gomme (medie) che invece hanno afflitto molti dei protagonisti. In primis proprio Ghiotto, che non ha mai avuto la velocità e la possibilità di difendersi dagli attacchi dei rivali iniziati al 4° giro, quando è stato superato da Nyck De Vries. Al traguardo, Ghiotto ha così concluso con amarezza in sesta posizione.

De Vries perde il podio per il consumo gomme
Il vincitore di gara 1 invece, è stato protagonista di una partenza eccezionale passando alla prima curva da ottavo a terzo. Scavalcato l'italiano del team Campos, De Vries ha provato a raggiungere Latifi, ma ben presto ha capito che sarebbe stato difficile senza danneggiare la resistenza degli pneumatici. Ha così viaggiato in tranquillità in seconda piazza, ma negli ultimi due giri ha dovuto alzare il piede in alcune curve per la mancanza di aderenza delle gomme. All'ultima tornata è così stato passato prima da Lando Norris poi da Alexander Albon. Un vero peccato per il pilota della Prema, "buttato" giù dal podio a pochi chilometri dalla fine.

Norris secondo all'ultimo giro, Russell opaco
Norris, quinto al 1° giro, ha duellato con Artem Markelov nelle prime fasi di gara, poi ha superato Ghiotto. L'inglese del team Carlin ha quindi approfittato del rallentamento di De Vries andando a prendersi una seconda posizione importante perché lo porta ad appena cinque punti (dai quindici di sabato) dal leader del campionato George Russell. Il pilota della ART è scattato male dalla terza fila transitando ottavo al 1° passaggio. Ci si aspettava una rimonta del ragazzo Junior Mercedes, invece è rimasto ancorato in quella posizione concludendo settimo.

Albon e Markelov divertono
Come sempre autore di corse molto vivaci Alexander Albon (DAMS), terzo allo scadere e terzo anche in campionato, in piena corsa per il titolo come anche De Vries. Markelov (Russian Time) si è preso la quinta piazza dopo la solita gara grintosa. L'ultimo punto lo ha preso con merito Arjun Maini del team Trident, bravo a non consumare le gomme nella prima parte della corsa e approfittarne nel finale quando i rivali hanno dovuto rallentare.

Fuoco e Lorandi partiti dalla pit-lane
Al via del giro di ricognizione, Antonio Fuoco e Alessio Lorandi si sono ritrovati col motore spento (con loro anche Dorian Boccolacci). Partiti dai box, sono rimasti nelle retrovie. Fuoco del team Charouz, ha anche effettuato un pit-stop per montare le gomme soft, ma recuperare era ormai impossibile ed ha chiuso diciannovesimo. Lorandi (Trident) ha tenuto il suo ritmo e dopo anche un bisticcio in pista proprio con Fuoco, ha terminato quindicesimo proseguendo la sua esperienza nella serie.

Domenica 26 agosto 2018, gara 2

1 - Nicholas Latifi - DAMS - 18 giri 37'13"659
2 - Lando Norris - Carlin - 10"402
3 - Alexander Albon - DAMS - 10"766
4 - Nyck De Vries - Prema - 13"210
5 - Artem Markelov - Russian Time - 13"448
6 - Luca Ghiotto - Campos - 22"179
7 - George Russell - ART - 23"357
8 - Arjun Maini - Trident - 31"864
9 - Sergio Camara - Carlin - 33"578
10 - Jack Aitken - ART - 34"567
11 - Tadasuke Makino - Russian Time - 40"032
12 - Ralph Boschung - MP Motorsport - 40"100
13 - Louis Deletraz - Charouz - 42"899
14 - Roy Nissany - Campos - 44"631
15 - Alessio Lorandi - Trident - 52"568
16 - Maximilian Gunther - Arden - 55"305
17 - Nirei Fukuzumi - Arden - 59"007
18 - Dorian Boccolacci - MP Motorsport - 1'00"115
19 - Antonio Fuoco - Charouz - 1'06"936

Ritirato
Sean Gelael

Il campionato
1.Russell 188; 2.Norris 183; 3.Albon 161; 4.De Vries 153; 5.Markelov 128; 6.Camara 124; 7.Fuoco 112; 8.Ghiotto 89; 9.Deletraz 62; 10.Aitken 61.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI