1 Giu 2006 [23:21]
Spa, libere 1-2-3: Valentino Sebastiani nella pioggia
Tre turni di prove a Spa ieri, giovedì 1 giugno, per la F.Renault 2.0 italiana che questo weekend affronterà sul tracciato belga la terza prova stagionale. Freddo e pioggia hanno contraddistinto la giornata che ha visto assoluto protagonista Valentino Sebastiani del team It Loox. Il pilota abruzzese ha occupato il primo posto in tutte e tre le sessioni. La più veloce è risultata la prima e Sebastiani ha ottenuto il crono di 2’34”180; nella seconda, 2’37”624 e nella terza 2’37”830. Costantemente alle sue spalle, Adrian Zaugg della Cram. Alla squadra di Marcello Rosei, e al suo pilota Gregorio Baracchi va la palma della sfortuna. Dopo un’uscita di pista nel terzo turno, è intervenuto il carro attrezzi, ma una manovra errata dei commissari ha fatto scendere la gru che è andata a colpire con violenza la monoposto fino a rompere la scocca. Per Baracchi, il weekend di Spa si è già concluso. Alla BVM Minardi debutta Daniel Zampieri che nei precedenti appuntamenti era stato sostituito da Federico Muggia, il cui impegno primario è ora la Eurocup. Con la RP Motorsport c’è Marco Mapelli, chiamato per sostituire Danny Bleek. Ancora assente nel torneo italiano Junior Strous (Jenzer), che non ha risolto i problemi di budget che già lo hanno costretto a disertare Imola. La squadra svizzera a Spa è priva anche di Rahel Frey.
I migliori tempi dei 3 turni, giovedì 1 giugno 2006
1 – Valentino Sebastiani – It Loox – 2’34”180
2 – Adrian Zaugg – Cram – 2’34”437
3 – Dani Clos – Jenzer – 2’34”685
4 – Marco Frezza – Jenzer – 2’35“282
5 – Walter Grubmuller – Jenzer – 2’35“898
6 – Martin Plowman – Prema – 2’35“906
7 – Edoardo Piscopo – Cram – 2’35“913
8 – Alberto Costa – Euronova – 2’36”040
9 – Andrea Caldarelli – CO2 – 2’36”098
10 – Jaime Alguersuari – Cram – 2’36”181
11 – Edoardo Mortara – Prema – 2’36”250
12 – Henkie Waldschmidt – Prema – 2’36”758
13 – Niki Sebastiani – It Loox – 2’36”763
14 – Matteo Chinosi – RP – 2’36”848
15 – Paolo Meloni – W&D – 2’37”013
16 – Pablo Lopez – BVM Minardi – 2’37”067
17 – Jonathan Thonon – CO2 – 2’37”686
18 – Mihai Marinescu – AP – 2’37”776
19 – Daniel Campos – Facondini – 2’37”910
20 – Frankie Provenzano – BVM Minardi – 2’38”007
21 – Filippo Ponti – Euronova – 2’38”049
22 – Riccardo Cinti – It Loox – 2’38”101
23 – Daniel Zampieri – BVM Minardi – 2’38”425
24 – Tobias Tauber – Tomcat – 2’39”403
25 – Mikael Forsten – RP – 2’39”656
26 – Marco Mapelli – RP – 2’39“667
27 – Oliver Campos – Facondini – 2’40“010
28 – Carlo Vudafieri – Durango – 2’40”516
29 – Valerio Prandi – Viola – 2’40”582
30 – Andrea Pellizzato – Cram – 2’41”518
31 – Pasquale Di Sabatino – Tomcat – 2’42”308
32 – Gregorio Baracchi – Cram – 2’45”154
33 – Niccolò Valentini – Durango – 2’45”154