Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 2
Lammers dopo una gran bagarre

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyCi sono vittorie e vittorie. Quella ottenuta da René Lammers nella seconda ga...

Leggi »
11 Set 2021 [9:44]

Spielberg - Qualifica 1
Colapinto soffia la pole a David

Da Spielberg - Mattia Tremolada

Prima pole position in Formula Regional by Alpine per Franco Colapinto, che a dispetto delle due vittorie ottenute nella Formula Renault Eurocup 2020, non era mai riuscito a chiudere davanti a tutti in qualifica. Il pilota argentino si è ripresentato al via con il team MP Motorsport nel 2021, ma fino a questo momento ha vissuto una stagione decisamente complicata, con un podio a Zandvoort e soli tre piazzamenti in zona punti, che lo collocano in 12esimo posizione in classifica.

A prendere il comando nelle prime fasi era stato un ritrovato Paul Aron, deciso a riscattare una fase centrale di campionato sottotono. A sette minuti dal termine della sessione, Hadrien David si è messo a dettare il passo in 1'25"516, precedendo proprio Aron (1'25"603) e Colapinto (1'25"610). Il portacolori di MP nel finale ha trovato un ottimo alleato in Alex Quinn, mettendosi nella scia del pilota del team Arden. Negli ultimi due passaggi ha così potuto abbassare il proprio riferimento, prima salendo in seconda piazza in 1'25"542, e poi sferrando l'affondo decisivo in 1'25"403. David, che è il principale inseguitore del leader di campionato Gregoire Saucy, può comunque sorridere, data la difficoltà riscontrata dal pilota svizzero, salito in sesta posizione solamente nel finale. A separarli ci saranno Aron, Gabriel Bortoleto, il migliore tra i rookie, e lo stesso Quinn.

Bene anche William Alatalo, settimo, davanti a Isack Hadjar, Zane Maloney e Gabriele Minì, che chiude la top-10 al terzo posto tra i piloti al debutto. Solamente 11esimo Michael Belov, grande protagonista a Spa-Francorchamps e nelle prove libere di giovedì e venerdì. Mari Boya ha preceduto le Prema di Dino Beganovic e David Vidales, mentre un buon Pietro Delli Guanti è 15esimo e sesto tra gli esordienti. Alle sue spalle ha chiuso Gianluca Petecof, campione in carica della Formula Regional European al rientro in campionato.

Attardati a causa dei track limits gli altri piloti della pattuglia tricolore, con Nicola Marinangeli 21esimo, Andrea Rosso 22esimo, Francesco Pizzi 24esimo e Emidio Pesce, più staccato in 30esima posizione. Al debutto con il team Monolite José Garfias ha terminato 28esimo, mentre Ido Cohen ha azionato per errore l'estintore, rimanendo ai box per quasi tutta la durata della sessione.

Sabato 11 settembre 2021, qualifica 1


1 - Franco Colapinto - MP Motorsport - 1’25”403
2 - Hadrien David - R-Ace - 1’25”516
3 - Paul Aron - Prema - 1’25”603
4 - Gabriel Bortoleto - FA Racing - 1’25”664
5 - Alex Quinn - Arden - 1’25”675
6 - Gregoire Saucy - ART - 1’25”696
7 - William Alatalo - Arden - 1’25”728
8 - Isack Hadjar - R-Ace - 1’25”729
9 - Zane Maloney - R-Ace - 1’25”756
10 - Gabriele Minì - ART - 1’25”759
11 - Michael Belov - G4 Racing - 1’25”773
12 - Mari Boya - VAR - 1’25”914
13 - Dino Beganovic - Prema - 1’25”917
14 - David Vidales - Prema - 1’26”086
15 - Pietro Delli Guanti - Monolite - 1’26”093
16 - Gianluca Petecof - KIC - 1’26”099
17 - Kas Haverkort - MP Motorsport - 1’26”101
18 - Oliver Goethe - MP Motorsport - 1’26”138
19 - Patrik Pasma - ART - 1’26”138
20 - Lorenzo Fluxa - VAR - 1’26”140
21 - Nicola Marinangeli - Arden - 1’26”157
22 - Andrea Rosso - FA Racing - 1’26”273
23 - Alexandre Bardinon - FA Racing - 1’26”292
24 - Francesco Pizzi - VAR - 1’26”308
25 - Eduardo Barrichello - JD Motorsport - 1’26”320
26 - Elias Seppanen - KIC - 1’26”401
27 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1’26”584
28 - José Garfias - Monolite - 1’26”668
29 - Nico Gohler - KIC - 1’26”862
30 - Emidio Pesce - DR Formula - 1’27”093
31 - Axel Gnos - G4 Racing - 1’27”316
32 - Lena Buhler - R-Ace - 1’27”452
33 - Ido Cohen - JD Motorsport - 2’05”574
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE