World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
27 Ago 2017 [15:33]

Sprint a Budapest, gara
Vanthoor-Fassler si ripetono

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Dries Vanthoor e Marcel Fassler bissano il successo della gara di qualificazione del sabato e conquistano bottino pieno a Budapest, teatro del quarto appuntamento della stagione 2017 del Blancpain GT Sprint, con due affermazioni e la pole position, compiendo un importante balzo in avanti nella classifica di campionato. Un dominio Audi, che solo la Lamborghini di Bortolotti ed Engelhart ha provato a contrastare, prima con il tedesco alla guida al via e poi il trentino nel secondo stint, ma un incertezza al pit-stop è costata alla vettura italiana la piazza d’onore a favore dell’altra R8 di casa WRT, con Dennis/Schothorst alla guida. Ben quattro le macchine della casa degli anelli in Top-5, con anche Leonard/Frijns e Winkelhock/Stevens che hanno chiuso il pacchetto dei primi.

Definitiva debacle di Bentley, con la #7 prima bloccata ad inizio corsa per un problema tecnico, e poi la #8 ritirata per un contatto con la Ferrari di Earle in fase di doppiaggio. Bortolotti ed Engelhart volano a 128 punti nella generale, mentre nella Sprint accorciano le distanze con Buhk e Perera, oggi solo sesti dopo il pit-stop, che continuano a condurre la speciale graduatoria con 60 punti, con i 57 della Lamborghini di casa Grasser.

Ottavi assoluti, Schiller/Szymkowiak si confermano vincitori della Silver Cup, mentre Ferrari festeggia una doppietta nella Pro-Am con Mattschull/Keilwitz di casa Rinaldi a precedere la vettura gemella gestita da Kessel di VanDam/Bhirombhakdi. Fuori dai punti gli italiani Marciello e Ceccon. Se il napoletano ha dovuto fare i conti con una difficile partenza del compagno Meadows ed un problema ad una pistola durante il pit-stop, per il bergamasco il quattordicesimo posto in rimonta è un mezzo successo, date la difficoltà di sorpassare all’Hungaroring, ed alle difficoltà del sabato.

Domenica 27 agosto 2017, gara

1 - Fassler/Vanthoor (Audi R8) – WRT – 33 giri 1:00’17”776
2 - Dennis/Schothorst (Audi R8) – WRT – 0”570
3 - Engelhart/Bortolotti (Lamborghini Huracan) – GRT – 0”894
4 - Leonard/Frijns (Audi R8) - WRT – 1”477
5 - Winkelhock/Stevens (Audi R8) – WRT – 3”458
6 - Perera/Buhk (Mercedes AMG) – HTP – 3”764
7 - Baumann/Eriksson (Mercedes AMG) – HTP – 5”421
8 - Schiller/Szymkowiak (Mercedes AMG) – HTP – 9”303
9 - Monti/Haase (Audi R8) – Sainteloc – 10”495
10 - Estre/Bachler (Porche 911) – Attempto – 24”219
11 - Palttala/Eng (BMW M6) – Rowe – 25”408
12 - Meadows/Marciello (Mercedes AMG) – AKKA – 25”549
13 - PerezCompanc/Giammaria (Lamborghini Huracan) – GRT – 27”964
14 - Ceccon/Stippler (Audi R8) – ISR – 28”281
15 - Mattschull/Keilwitz (Ferrari 488) – Rinaldi – 28”969
16 - VanDam/Bhirombhakdi (Ferrari 488) – Kessel – 29”067
17 - Bell/Watson (McLaren 650S) – Strakka – 31”378
18 - Mies/Ide (Audi R8) – WRT – 31”678
19 - Quaife/Casè (Ferrari 488) – AF Corse – 40”475
20 - Zochling/VanSplunteren (Lamborghini Huracan) – Attempto – 40”721
21 - Gounon/Beaubelique (Mercedes AMG) – AKKA – 46”774
22 - Belloc/Bourret (Mercedes AMG) – AKKA – 47”843
23 - Crestani/Pohler (Lamborghini Huracan) – Lazarus – 53”603
24 - Barnicoat/Parente (McLaren 650S) – Strakka – 58”834

Giro veloce: Dries Vanthoor 1’43”591

Ritirati
23° giro - Soucek/Soulet
22° giro - Earle/Perel
17° giro - Serralles/Juncadella
6° giro - Abril/Kane
1° giro - Kodric/Williamson

Non partiti
Schmid/Salaquarda

Il campionato
Sprint
1. Buhk/Perera 60 punti; 2. Bortolotti/Engelhart 57; 3. Vanthoor/Fassler & Leonard/Frijns 56.
Generale
1. Bortolott/Engelhart 128; 2. Abril 110; 3. Buhk/Perera 100; 4. Winkelhock 84.
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing