GB3

Le prime Tatuus MSV GB3-025
in consegna verso il Regno Unito

Davide AttanasioLavori in corso. Nello scorso fine settimana, infatti, è iniziato il percorso di consegna delle nuove Tatuus ...

Leggi »
Eurocup-3

Fittipaldi Jr. e Cárdenas in MP
Volti nuovi per altre tre squadre

Davide AttanasioEmerson 'Emmo' Fittipaldi (nella foto), figlio dell'omonimo due volte campione del mondo F1 ...

Leggi »
World Endurance

Drudi e Robichon con Heart of Racing
Sulla Aston Martin Vantage in LMGT3

Michele Montesano Mattia Drudi, quest'anno, farà il suo debutto nel FIA WEC al volante dell'Aston Martin Vantage...

Leggi »
altre

Accordo RFEDA-ETS
Carburanti sostenibili per la F4 spagnola
La situazione nel mondo del motorsport

Davide Attanasio ETS Racing Fuels, società francese brand della tedesca Haltermann Carless, specializzata in tutto quello ch...

Leggi »
IMSA

La favola dei Lacorte a Daytona
Nico: "Ho vissuto una esperienza unica"

Massimo Costa Dividere l'abitacolo di una vettura da corsa con il proprio figlio. O, se volete girarla al contrario, divi...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 12 Ore di Bathurst
Marciello e Rossi a podio

Michele Montesano La stagione 2025 dell’Intercontinental GT Challenge si è aperta in Australia nel segno della BMW e del Team...

Leggi »
3 Set [11:17]

Sprint a Hockenheim - Qualifica 2
Pole di Drudi, Marciello terzo

Massimo Costa

E' stata una qualifica 2 all'insegna dei piloti italiani. Grandi primi attori, Luca Drudi, autore della pole, e Raffaele Marciello, che ha portato la Mercedes in cima alla classifica dopo che nella qualifica 1 pareva che la vettura di Stoccarda non potesse competere per le prime posizioni a Hockenheim. Ma Marciello fa la differenza, si sa, e a un certo punto della sessione comandava il gruppo con sicurezza in 1'37"368. Nel finale però, Drudi con l'Audi del team Tresor Orange 1 ha compiuto un vero capolavoro realizzando un giro in 1'37"195 che gli ha permesso di portarsi al comando. Il pilota romagnolo, vincitore di gara 1 assieme a Ricardo Feller, ha così preceduto un'altra Audi, quella di Patric Niederhauser e del team Sainteloc che ha tolto la prima fila a Marciello.

L'italiano del team ASP non è più riuscito a migliorarsi, ma partirà da una buona posizione, la terza con a fianco Thierry Vermeulen, buon quarto con la Ferrari del team Frey. Bene il team Dinamic Porsche, quinto con Christian Engelhart mentre un ottimo lavoro lo ha compiuto Alberto Di Folco, nono con l'Audi del team Boutsen VDS e primo nella classe Gold. Da segnalare l'ottima prova di Maxime Martins, settimo con la BMW WRT che divide con Valentino Rossi, ieri 35esimo in qualifica 1. Qualifica complicata per la Lamborghini VSR che dopo la pole di sabato con Jordan Pepper, ha visto Franck Perera decimo. A seguire Maximilian Paul, con la Lamborghini del team di famiglia, primo dei Silver.

Domenica 3 settembre 2023, qualifica 2

1 - Mattia Drudi (Audi) - Tresor Orange 1 - 1'37"195
2 - Patric Niederhauser (Audi) - Sainteloc - 1'37"282
3 - Raffaele Marciello (Mercedes) - ASP - 1'37"368
4 - Thierry Vermeulen (Ferrari) - Frey - 1'37"430
5 - Christian Engelhart (Porsche) - Dinamic - 1'37"449
6 - Christopher Haase (Audi) - Comtoyou - 1'37"573
7 - Maxime Martin (BMW) - WRT - 1'37"661
8 - Dries Vanthoor (BMW) - WRT - 1'37"787
9 - Alberto Di Folco (Audi) - Boutsen VDS - 1'37"875
10 - Franck Perera (Lamborghini) - VSR - 1'37"886
11 - Maximilian Paul (Lamborghini) - Paul - 1'37"951
12 - Calan Williams (BMW) - WRT - 1'37"989
13 - Alain Valente (Mercedes) - Haupt - 1'38"027
14 - Konsta Lappalainen (Ferrari) - Frey - 1'38"030
15 - Paul Evrard (Audi) - Sainteloc - 1'38"083
16 - Adam Eteki (Audi) - Boutsen VDS - 1'38"183
17 - Thomas Neubauer (BMW) - WRT - 1'38"223
18 - Benjamin Goethe (McLaren) - Garage 59 - 1'38"247
19 - Nicolas Baert (Audi) - Comtoyou - 1'38"287
20 - Ezequiel Perez Companc (Mercedes) - Madpanda - 1'38"300
21 - Yuki Nemoto (Lamborghini) - VSR - 1'38"308
22 - Dean MacDonald (McLaren) - JP Motorsport - 1'38"355
23 - Alex Aka (Audi) - Tresor Attempto - 1'38"530
24 - Leonardo Moncini (Honda) - Nova Race - 1'38"589
25 - Sean Hudspeth (Ferrari) - AF Corse - 1'38"637
26 - Finlay Hutchison (Audi) - Comtoyou - 1'38"655
27 - Reema Juffali (Mercedes) - Theeba - 1'38"699
28 - Ralf Bohn (Porsche) - Herberth - 1'38"740
29 - Alex Malykhin (Porsche) - Pure Rxcing - 1'38"846
30 - Diego Di Fabio (Honda) - Nova Race - 1'38"914
31 - Miguel Ramos (McLaren) - Garage 59 - 1'38"957
32 - Hubert Haupt (Mercedes) - Haupt - 1'38"965
33 - Louis Machiels (Ferrari) - AF Corse - 1'38"986
34 - Marcus Paverud (Lamborghini) - VSR - 1'39"192
35 - Federico Scionti (Lamborghini) - GSM - 1'39"452
36 - Patryk Krupinski (McLaren) - JP Motorsport - 1'39"544
37 - Andrey Mukovoz (Audi) - Tresor Attempto - 1'39"678
38 - Gregoire Demoustier (Audi) - Sainteloc - 1'39"756
39 - Philipp Sager (Porsche) - Dinamic - 1'39"870
40 - Eric Debard (Mercedes) - ASP - 1'40"441
41 - Stephane Denouel (Porsche) - CLRT - 1'41"056
RS RacingLP Racing