formula 1

Sakhir - Libere 1
Norris apre il weekend

Massimo Costa A una sola settimana di distanza, il carrozzone della F1 si è trasferito dal Giappone al Bahrain, un viag...

Leggi »
altre

Mygale totalmente acquisita
da Ligier Advanced Technologies

Davide AttanasioAlla fine di dicembre 2024, dopo essere stato azionista di minoranza (dal 2013), Ligier Automotive aveva acq...

Leggi »
formula 1

Ben Sulayem, presidente FIA, accusato
di un sempre maggiore autoritarismo

Massimo Costa - XPB ImagesOrmai non passa giorno senza che emergano novità imbarazzanti sul presidente FIA Mohammed Ben Sula...

Leggi »
World Endurance

McLaren nel 2027 torna nella classe
regina con una LMDh su base Dallara

Michele Montesano “We’re back”. Siamo tornati, così recita la breve clip postata sui social che segna ufficialmente il rito...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 2° giorno
Giltaire l'uomo da battere

Massimo Costa - Dutch Photo AgencySarà Evan Giltaire il pilota da battere nel campionato Regional European by Alpine 2025? G...

Leggi »
Regional European

Test a Montmelò - 1° giorno
De Palo e Trident al comando

Massimo Costa - Foto GalliSe il buongiorno si vede dal primo test collettivo stagionale, il 2025 non poteva iniziare meglio ...

Leggi »
4 Set 2021 [20:16]

Sprint a Imola, qualifica
Doppia pole per Di Amato

E’ stato Daniele Di Amato (Ferrari 488 Gt3 Evo) il mattatore dei due turni di prove ufficiali disputati a Imola in occasione del 3° round del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint. Il pilota dell’RS Racing ha ottenuto il miglior tempo in entrambe le sessioni e, pertanto, sarà lui a partire al palo nelle due gare in programma.

Sulla griglia di partenza di gara-1 il pilota romano, accreditato del tempo di 1’40.459, troverà l’Audi R8 LMS (Audi Sport Italia) di Riccardo Agostini, (1’40.549), mentre alle sue spalle andranno a posizionarsi la Lamborghini Huracan (VSR) di Simone Iacone (1’40.765) e la Ferrari 488 GT3 Evo (Kessel Racing) di Niccolò Schirò (1’40.842).

Anche in gara-2 Di Amato (1’40.447) avrà al suo fianco un’Audi R8 LMS, quella di Lorenzo Ferrari (1’40.594), seguito dalla Lamborghini Huracan (Imperiale Racing) di Alberto Di Folco (1’40.842) e dalla seconda Audi R8 LMS di Daniel Mancinelli (1’40.992).

Nella GT Cup, in gara-1 sarà il monegasco Cedric Sbirrazzuoli (1’43.596) a partire davanti a tutti al volante della Ferrari 488 Challenge Evo dell’AF Corse, mentre in gara-2 sarà Francesca Linossi (Ferrari 488 Challenge Evo-Easy Race) l’apripista delle vetture in configurazione monomarca avendo ottenuto il best lap di 1’44.703.

In GT4, infine, doppia pole dei portacolori dell’Ebimotors (Porsche Cayman), Riccardo Pera e Mattia Di Giusto, che nelle due sessioni hanno staccato il tempo, rispettivamente, di 1’50.48 e 1’51.357.