formula 1

Jeddah - Libere 2
McLaren uno-due, Leclerc quarto

Massimo Costa - XPB ImagesNel secondo turno libero di Jeddah, la McLaren-Mercedes ha preso il sopravvento. Lando Norris e Os...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Qualifica
Crawford beffa Martins, Fornaroli terzo

Luca BassoSolo 22 millesimi di secondo hanno permesso a Jak Crawford di conquistare la prima pole position stagionale in Jed...

Leggi »
Regional European

Test a Misano - 2° giorno
Jin Nakamura segna il miglior crono

Massimo Costa - Foto GalliPrimo acuto europeo per Jin Nakamura, da non confondere con il Kean Nakamura che gareggia in F4. I...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 1
Gasly sorprende con la Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesSorpresa nel primo turno libero di Jeddah. Pierre Gasly, con l'Alpine-Renault, ha piazzato il ...

Leggi »
F4 Italia

Le novità - Montepremi, test,
format e nuovo sistema di marshalling

La stagione 2025 dell'Italian F.4 Championship si avvicina e con essa arrivano le conferme su montepremi, test collettiv...

Leggi »
World Endurance

Barclay lascia Jaguar in Formula E
Dirigerà il progetto McLaren LMDh

Da Imola - Michele Montesano L’indiscrezione che girava già a Miami, in occasione dell’E-Prix di Formula E dello scorso fin...

Leggi »
3 Lug 2016 [19:02]

Sprint al Nurburgring, gara
Vittoria di Parente-Bell

Antonio Caruccio – Photo 4

Primo successo nella Main Race di un evento del Blancpain GT Sprint Cup per il team Garage 59. Una settimana idilliaca quella della squadra ufficiale McLaren che dopo aver vinto la 6 Ore di Le Castellet, si è imposta con prepotenza anche al Nurburgring, in occasione delle gare Sprint. Dopo aver chiuso al secondo posto la gara di qualificazione, ed essersi aggiudicati la pole position in qualifica, Rob Bell ed Alvaro Parente hanno conquistato il gradino più alto del podio nella gara domenicale, andando a prendere subito il comando al via, ai danni di Enzo Ide, che insieme a Christopher Mies ha comunque ottenuto la quarta piazza finale. A rendere la vita dura alla 650S di Woking ci ha pensato un’altra Audi, quella di Will Stevens e Renè Rast, che seppur sconfitti, non hanno mai dato tregua i leader della corsa. A chiudere il podio torna a vedersi la Mercedes AMG GT3 di Jules Szymkowiak e Bernd Schneider.

Si ritaglia un po’ di spazio anche la Ferrari 458 del team Rinaldi, quinta sotto la bandiera a scacchi, come anche le BMW M6 danno piccoli segnali di miglioramento, con entrambe le vetture del team Rowe in top-10. Faticano ancora le Lamborghini Huracan invece che possono però gioire del successo di Michele Beretta e Luca Stolz nella Silver Cup. Tredicesimi assoluti, i due hanno sudato freddo quando la direzione gara gli aveva comminato un drive-through per aver oltrepassato i limiti della pista, ma gli stessi commissari hanno cancellato la sanzione, regalando al team Grasser un meritato risultato.

Gara, domenica 3 luglio 2016

1 - Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 – 41 giri 1:01’26"599
2 - Stevens-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 2"090
3 - Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 10"697
4 - Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT – 13"769
5 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 22"523
6 - Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 23"348
7 - Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 23"913
8 - Dusseldorp-Khron (BMW M6) - Rowe - 36"159
9 - Eng-Sims (BMW M6) - Rowe - 44"988
10 - Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 45"847
11 - R.Baptista-Jimenez (Audi R8 LMS) - WRT - 46"385
12 - Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 50"877
13 - Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 53"342
14 - Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 56"358
15 - Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 57"137
16 - Giammaria-Perez Companc (Ferrari 488) – AF Corse – 57”508
17 - Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc – 57”908
18 - Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT – 1’03”578
19 - Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto – 1’04"132
20 - Stippler-Salaquarda (Audi R8) – ISR – 1’04”740
21 - Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'06"737
22 - Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'08"601
23 - Schmid-Jaafar (Mercedes AMG GT3) - HTP – 1’13"404
24 - Valsecchi-Rosina (Lamborghini Huracan) - Grasser – 1’21"155
25 - Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR – 1’21"437
26 - Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 488) - Kessel – 1’25"002
27 - Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP – 1 giro
28 - Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro
29 - Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN – 1 giro
30 - Bourret-Belloc (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP – 1 giro
31 - Gonzales-Asch (Porsche 997) – A Workx – 1 giro
32 - Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport – 1 giro
33 - Keilwitz-Parrow (Ferrari 488) – Black Pearl – 2 giri


Giro veloce: Franck Perera 1’27”387

Ritirati
34° giro - D.Vanthoor-Mueller
12° giro - Plowman-Ledogar
5° giro - Abril-Kane
2° giro - Bortolotti-Pohler

Il campionato
1. Bell 122 punti; 2. Buhk/Baumann 78; 3. Ledogar/VanGisbergen 66; 4. L.Vanthoor/Vervisch 58; 5. Parente 56
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing