formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo, ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
Super Formula

Motegi - Gara 1
Vince Makino, doppietta Dandelion

Davide AttanasioUn caldo sabato primaverile sul circuito di Motegi - prefettura di Tochigi - ha regalato al team Dandel...

Leggi »
2 Lug 2016 [17:34]

Sprint al Nurburgring, gara di qualifica
Ide contiene la rimonta di Bell

Antonio Caruccio - Photo 4

Enzo Ide, dopo la brillante prestazione di Brands Hatch, si conferma tra le rivelazioni della stagione 2016 del Blancpain GT Series. In occasione della gara di qualificazione andata in scena al Nurburgring, il belga ha contenuto gli attacchi nel finale della McLaren di Rob Bell. Come spesso accade, la strategia ha fatto la differenza, con la McLaren che aveva condotto la prima parte della corsa dalla pole grazie ad Alvaro Parente, mentre il team WRT ha lasciato fuori più a lungo Chrisotper Mies, mossa rivelatasi vincente, perché nel finale l’Audi R8 è riuscita a tenere dietro la 650S, che comunque partirà dalla prima fila nella corsa di domenica.

Un grande risultato per la compagine inglese, che ha però visto la seconda vettura, quella di Come Ledogar e Martin Plowman, prima penalizzata per irregolarità in qualifica e poi ritiratasi per un problema tecnico in gara, dopo aver raggiunto i margini della zona punti. Sul podio sale un’altra Audi, che piazza quattro vetture in top-5, con Will Stevens e Renè Rast che accedono ai festeggiamenti finali. Il terzo gradino era comunque alla portata di ISR, che ha però visto Marlon Stockinger commettere un paio di errorini, perdendo quella che al momento era la seconda piazza ereditata da Franck Perera. Gara difficile per le Lamborghini, fuori dalla top-10, mentre per la prima volta si è vista in lotta per le zone di alta classifica la BMW M6, settima con Sims-Eng.

Gara di qualificazione, sabato 2 luglio 2016

1 - Ide-Mies (Audi R8 LMS) - WRT – 29 giri 1:00'18"264
2 - Bell-Parente (McLaren 650 S) - Garage 59 - 0"304
3 - Stevens-Rast (Audi R8 LMS) - WRT - 5"324
4 - Stockinger-Perera (Audi R8 LMS) - ISR - 8"335
5 - D.Vanthoor-Mueller (Audi R8 LMS) - WRT - 17"883
6 - Soulet-Soucek (Bentley Continental - M Sport - 26"844
7 - Eng-Sims (BMW M6) - Rowe - 29"562
8 - Szymkowiak-Schneider (Mercedes AMG GT3) - HTP - 31"755
9 - Dusseldorp-Khron (BMW M6) - Rowe - 35"552
10 - Baumann-Buhk (Mercedes AMG GT3) - HTP - 35"775
11 - Seefried-Siedler (Ferrari 458) - Rinaldi - 36"948
12 - Zampieri-Niederhauser (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 40"134
13 - R.Baptista-Jimenez (Audi R8 LMS) - WRT - 41"746
14 - Schmid-Jaafar (Mercedes AMG GT3) - HTP - 42"365
15 - Beretta-Stolz (Lamborghini Huracan) - Grasser - 52"213
16 - Buncombe-Takaboshi (Nissan GT-R) - RJN - 53"159
17 - Valsecchi-Rosina (Lamborghini Huracan) - Grasser - 53"478
18 - Broniszewski-G.Piccini (Ferrari 488) - Kessel - 56"234
19 - Monti-Sandstrom (Audi R8 LMS) - Sainteloc - 56"758
20 - Moller Madsen-Pommer (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'02"938
21 - Mayr Melnhof-Winkelhock (Audi R8 LMS) - Phoenix - 1'04"186
22 - Van Splunteren-Mul (Lamborghini Hurracan) - Attempto - 1'06"119
23 - Abril-Kane (Bentley Continental) - M Sport - 1'06"593 *
24 - Vervisch-L.Vanthoor (Audi R8 LMS) - WRT - 1'14"750
25 - Sanchez-Walkinshaw (Nissan GT-R) - RJN - 1'17"560
26 - Beaubelique-Moulin Traffort (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'21"940
27 - Vautier-Rosenqvist (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP - 1'47"870 **
28 - Leonard-Meadows (Audi R8 LMS) - WRT – 1 giro
29 - Sdanewitsch-Lemeret (Ferrari 458) - AF Corse – 1 giro
30 - Bourret-Belloc (Mercedes AMG GT3) - AKKA ASP – 1 giro
31 - Parisy-Haase (Audi R8 LMS) - Sainteloc – 3 giri

Giro veloce: Franck Perera 1’28”793

Ritirati
33° giro - Keilwitz-Parrow
32° giro - Giammaria-Perez Companc
25° giro - Plowman-Ledogar
2° giro - Stippler-Salaquarda
1° giro - Bortolotti-Pohler

Non partiti
Gonzales-Asch

* India 30 secondi di penalità
RS RacingLP RacingVincenzo Sospiri Racing