formula 1

Jeddah - Qualifica
Verstappen pole, Piastri a 0"010

Massimo Costa - XPB ImagesLa Red Bull-Honda parte il venerdì con un certo distacco dalle McLaren, poi piano piano, accade ch...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide AttanasioÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel giorno di Pas...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah - Gara 1
Verschoor primo ma penalizzato
Prima vittoria di Lindblad

Luca BassoAl terzo appuntamento stagionale, Arvid Lindblad ha conquistato la sua prima vittoria assoluta in Formula 2, diven...

Leggi »
formula 1

Jeddah - Libere 3
Norris e Piastri impressionano

Massimo Costa - XPB ImagesCome volano queste McLaren-Mercedes. Se il terzo turno di Jeddah è l'anticipo di quel che vedr...

Leggi »
World Endurance

Imola – Qualifica
Giovinazzi nella prima fila Ferrari
Rossi alla sua prima pole in LMGT3

Da Imola - Michele Montesano Il tricolore ha sventolato nella qualifica della 6 Ore di Imola. Se Ferrari ha tinto di rosso ...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Qualifica
Consani in pole, Pirri ottimo settimo

Davide Attanasio - Foto KSPTempo da lupi a Nogaro. Il tracciato francese, sede dell'ormai canonico primo appuntamento de...

Leggi »
6 Dic 2022 [22:30]

Stop ai nuovi motori 2.4
Restano i 2.2 con unità ibride

L’IndyCar ha annunciato di aver cancellato i piani per l’introduzione di un nuovo propulsore da 2.4 litri V6 al posto del 2.2 del medesimo frazionamento attualmente impiegato dal 2012. Il nuovo motore avrebbe dovuto essere accoppiato al sistema di recupero dell’energia in frenata della Mahle già in fase di test.

Tuttavia, i costi relativi allo sviluppo hanno imposto ai due costruttori Honda e Chevrolet di scegliere una delle due opzioni: o una nuova parte termica (originariamente prevista per il 2024), o l’inserimento dell’ibrido. Così, si è deciso di mantenere invariata la prima, sulla quale verrà implementato l’ibrido. Comunque, sarà necessario incrementare la potenza, anche visto l’importante incremento di peso atteso.

Inoltre, l’IndyCar ha raggiunto un accordo con Shell per l’introduzione di un carburante “rinnovabile” secondo le regole di legge USA. Si tratta di un tipo di etanolo derivato dai rifiuti della canna da zucchero.
DALLARAPREMA