World Endurance

Prologo a Lusail – 1° giorno
Cadillac veloci e costanti, Lexus in GT

Michele Montesano La stagione 2025 del FIA WEC è ufficialmente iniziata con il Prolgo del Qatar. Così come avvenuto lo scor...

Leggi »
formula 1

Analisi tecnica Racing Bulls VCARB 02
Ispirata a Red Bull per salire in classifica

Michele Montesano Pensata a Milton Keynes e realizzata a Faenza, la VCARB 02 ha l’obiettivo di far schiodare il team Racing...

Leggi »
World Endurance

Pubblicato il primo BoP della stagione
In Qatar Toyota e Porsche le più pesanti

Michele Montesano Con l’accensione dei motori del FIA WEC, è arrivata puntuale la prima tabella del BoP (Balance of Perform...

Leggi »
dtm

Il campione Bortolotti passa al team Abt
Sulla seconda Lamborghini ci sarà Thiim

Michele Montesano Il 2025 sarà un anno ricco di novità per il Team Abt nel DTM. Concluso un rapporto durato ben venticinque...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° giorno
Dominio di Tsolov e Campos

Massimo CostaLa seconda giornata dei primi test collettivi 2025 della Formula 3, con la nuova Dallara tutta da svezzare, ha ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1 giorno
Leon e Prema al comando

Massimo CostaGiornata di intenso lavoro per i team e i piloti del campionato di Formula 3 sul circuito di Montmelò. C'è ...

Leggi »
22 Apr 2019 [9:44]

Suzuka, gare
Miyata riparte da leader

Jacopo Rubino

È il vicecampione in carica Ritomo Miyata a proporsi in qualità di leader dopo il primo appuntamento 2019 della Formula 3 giapponese, disputato sul circuito di Suzuka. Il pilota del team Tom's ha vinto in gara 2 scattando dalla pole-position come nella prima corsa, "vendicandosi" di Sacha Fenestraz che al via di gara 1 era riuscito subito a superarlo.

Il franco-argentino, vincitore nel 2017 della Formula Renault Eurocup, è apparso il più competitivo fra i giovani europei che hanno deciso di tentare la sfida nella serie del Sol Levante. L'alfiere del team B-Max (ora supportato da Motopark) è però rimasto a mani vuote in gara 2, dovendo sostituire l'ala anteriore danneggiata quando ha urtato il suo rivale alla chicane del Triangolo. L'episodio è avvenuto alla ripartenza da una fase di neutralizzazione, provocata curiosamente da un problema tecnico alla medical car.

Sparito dai radar Fenestraz per la sosta ai box, a prendersi la piazza d'onore in gara 2 è stato il compagno Enaam Ahmed, quinto in griglia e poi autore di un bel sorpasso a Kazuto Kotaka. Già sul podio nella manche di apertura, il britannico non ha comunque potuto tenere il ritmo di Miyata, che ha quindi viaggiato in solitaria verso il traguardo. Ahmed è secondo in classifica con 12 punti, a -9 dal nipponico, ma a +2 su Fenestraz che ha potuto contare soltanto sul bottino (10 lunghezze) di gara 1.

Con la sesta posizione in gara 2 è maturato un punticino anche per l'altro francese Charles Milesi, in arrivo a sua volta dalla Formula Renault Eurocup, mentre l'indiano Ameya Vaidyanathan (proveniente dal vecchio FIA F3) è stato costretto al ritiro in gara 1.

Domenica 21 aprile 2019, gara 1

1 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max - 12 giri 22'41"563
2 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 0"576
3 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max - 15"470
4 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 16"084
5 - Toshiki Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 17"845
6 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 18"390
7 - Shunsuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 18"800
8 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - Okayama - 19"780
9 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - Okayama - 20"683
10 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 29"649
11 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 38"544
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 45"905
13 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 54"821

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'52"892

Ritirati
10° giro - Ameya Vaidyanathan

Domenica 21 aprile 2019, gara 2

1 - Ritomo Miyata (Dallara-Toyota) - Tom's - 17 giri 38'19"832
2 - Enaam Ahmed (Dallara-Spiess) - B-Max - 12"913
3 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Tom's - 13"667
4 - Oyu (Dallara-Toda) - Toda - 15"002
5 - Sunshuke Kohno (Dallara-HWA) - RS Fine - 21"573
6 - Charles Milesi (Dallara-Spiess) - Okayama - 28"507
7 - Hiroki Otsu (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 29"488
8 - Yoshiaki Katayama (Dallara-Spiess) - Okayama - 30"462
9 - Ai Miura (Dallara-Tomei) - ThreeBond - 41"789
10 - Tairoku Yamaguchi (Dallara-Spiess) - Tairoku - 44"285
11 - Ameya Vaidyanathan (Dallara-Spiess) - B-Max - 45"286
12 - Dragon (Dallara-Spiess) - Dragon - 1'07"900
13 - Katsuaki Kubota (Dallara-Toyota) - Hanashima - 1'15"875
14 - Sacha Fenestraz (Dallara-Spiess) - B-Max - 1 giro

Giro più veloce: Ritomo Miyata 1'53"219

Il campionato
1.Miyata 21 punti; 2.Ahmed 12; 3.Fenestraz 10; 4.Kotaka 8; 5.Oyu 5; 6.Kohno 2; 7.Otsu, Milesi 1