World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
14 Nov 2024 [13:51]

Suzuka, gare
Tsuboi è il campione

Massimo Costa

La parola "campione" non suona nuova per Sho Tsuboi, fresco vincitore della Super Formula 2024. Il 29enne del team Tom's ha iniziato presto a conquistare campionati. Nel 2015 ha fatto sua la F4 giapponese, nel 2018 si è preso la F3 nazionale, nel 2021 e 2023 ha conquistato il Super GT500 ed ora eccolo in cima alla classifica della Super Formula. Tsuboi ha vinto tutti i campionati giapponesi e nella sua lunga carriera non è mai approdato in Europa correndo sempre nel suo Giappone.

La svolta è arrivata nella seconda gara del Fuji, penultimo appuntamento, quando Tsuboi ha scavalcato Tomoki Nojiri, che guidava la graduatoria generale fin dalla prima tappa. E a Suzuka, tappa conclusiva, ha chiuso ogni discorso con due secondi posti mentre Nojiri non è riuscito a far meglio di un quinto e un quarto, rischiando di perdere la seconda posizione in campionato. Il pilota Honda infatti, l'ha spuntata per 1 punto su Tadasuke Makino che, con lo stesso Nojiri ed Ayumu Iwasa, ha terminato in zona punti tutte le nove gare della stagione.

A Suzuka è arrivata la doppietta di Kakunoshin Ohta. Il 25enne di Kyoto quest'anno non era mai salito sul gradino più alto del podio, ha rimediato nell'atto finale. E un successo lo aveva ottenuto nel 2023, da debuttante, proprio a Suzuka, evidentemente la sua pista preferita. Con questo risultato, Ohta da ottavo che era prima di arrivare a Suzuka, ha chiuso la stagione al quarto posto assoluto precedendo lo Junior Red Bull Iwasa, cresciuto in Europa tra F4 francese (vinta), Formula 3, Formula 2 e al primo anno in Giappone dove è stato spedito da Helmut Marko.

Quella di Suzuka è stata l'ultima gara in monoposto per Naoki Yamamoto, ottavo nella classifica finale. Il 36enne di Utsonimiya, che non ha mai corso in Europa come il più giovane Tsuboi, ha vinto la categoria nel 2013, 2018 e 2020. Nel 2019 ebbe la chance di guidare nella FP1 del GP del Giappone di F1 la Toro Rosso. Yamamoto ha anche conquistato il Super GT500 nel 2018 e 2020, realizzando così una storica doppietta con la Super Formula. Nel 2009 invece, aveva vinto la F3 giapponese.

Sabato 9 novembre 2024, gara 1

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 31 giri 1.00'08"862
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 4"560
3 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 5"508
4 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 7"452
5 - Tomokii Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 8"225
6 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 9"061
7 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 9"326
8 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 10"706
9 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 11"172
10 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 13"172
11 - Iori Kimura (Dallara-Honda) - B-Max - 13"594
12 - Juju Noda (Dallara-Honda) - TGM - 14"701
13 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Impul - 18"976
14 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 25"164 *
15 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 1 giro

* 10" di penalità

Ritirati
Kazuya Oshima
Kazuto Kotaka
Hibiki Taira
Hiroki Ohtsu
Ren Sato
Atsushi Miyake

Domenica 10 novembre 2024, gara 2

1 - Kakunoshin Ohta (Dallara-Honda) - Dandelion - 31 giri 53'45"819
2 - Sho Tsuboi (Dallara-Toyota) - Tom's - 5"460
3 - Nirei Fukuzumi (Dallara-Toyota) - KCMG - 6"691
4 - Tomoki Nojiri (Dallara-Honda) - Mugen - 11"787
5 - Ren Sato (Dallara-Honda) - Nakajima - 13"066
6 - Naoki Yamamoto (Dallara-Honda) - Nakajima - 21"338
7 - Ayumu Iwasa (Dallara-Honda) - Mugen - 22"492
8 - Tadasuke Makino (Dallara-Honda) - Dandelion - 23"271
9 - Kenta Yamashita (Dallara-Toyota) - Kondo - 25"976
10 - Kamui Kobayashi (Dallara-Toyota) - KCMG - 26"112
11 - Iori Kimura (Dallara-Honda) - B-Max - 27"277
12 - Yuji Kunimoto (Dallara-Toyota) - Impul - 41"723
13 - Sena Sakaguchi (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 42"578
14 - Ukyo Sasahara (Dallara-Toyota) - Tom's - 47"954
15 - Kazuya Oshima (Dallara-Toyota) - Rookie - 49"614
16 - Toshiki Oyu (Dallara-Toyota) - Cerumo/Inging - 56"274
17 - Hibiki Taira (Dallara-Toyota) - Impul - 1'01"132
18 - Atsushi Miyake (Dallara-Honda) - Three Bond - 1'04"641
19 - Kazuto Kotaka (Dallara-Toyota) - Kondo - 1'05"938
20 - Juju Noda (Dallara-Honda) - TGM - 1'06"829

Ritirato
Hiroki Ohtsu

Il campionato finale
1.Tsuboi 117,5: 2.Nojiri 87; 3.Makino 86; 4.Ohta 75; 5.Iwasa 63,5; 6.Fukuzumi 62; 7.Yamashita 48,5; 8.Yamamoto 41; 9.Oyu 27; 10.Kobayashi 22,5; 11.Sato 22; 12.Sakaguchi 20; 13.Kunimoto 7; 14.Kotaka 4,5; 15.Matsushita, Kimura 3; 17.Taira 2.

I punti Super Formula sono così assegnati: 20, 15, 11, 8, 6, 5, 4. 3. 2. 1 per i primi dieci di ogni gara
3, 2, 1 per i primi tre della qualifica