World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
12 Dic 2024 [8:38]

TCR World Tour, il calendario 2025
Otto appuntamenti, Monza tra le novità

Michele Montesano

In occasione del Consiglio Mondiale FIA, tenutosi in Ruanda, è stato ratificato anche il calendario 2025 del TCR World Tour. Giunto alla sua terza stagione, nonché la seconda con titolazione FIA, il Mondiale Turismo il prossimo anno si articolerà su otto eventi facendo tappa in quattro continenti. Confermata nuovamente la formula che vedrà i piloti del TCR World Tour sfidarsi, di volta in volta, con i protagonisti delle serie Turismo locali. Non mancherà l’appuntamento italiano che però vedrà l’ingresso di Monza al posto del circuito di Vallelunga.

La stagione prenderà il via da Città del Messico, il fine settimana del 3 maggio, sul circuito intitolato ai fratelli Rodriguez in concomitanza con il TCR Mexico. Quella messicana sarà l’unica gara oltreoceano del TCR World Tour. Infatti, a differenza di quanto visto nelle prime due edizioni del campionato, non ci saranno appuntamenti in Sudamerica. Il Mondiale Turismo si sposterà poi in Europa con la gara di Valencia, prevista a metà giugno, in abbinamento con il TCR Spain.

Sarà poi la volta di Monza nel fine settimana del 22 giugno. Il Tempio della velocità tornerà ad ospitare il Mondiale Turismo, assente dal 2015 con la TCR International Series, in concomitanza con la tappa del TCR Italy. Infine, l’ultimo appuntamento su suolo europeo, vedrà il ritorno del cittadino portoghese di Vila Real, a inizio luglio, nel weekend del Campeonato Portugal de Velocidade.

Dopo una lunga pausa estiva, il TCR World Tour si sposterà in Australia. Sarà il circuito di Tailem Bend a ospitare il Mondiale Turismo, nel fine settimana del 14 settembre, al fianco del TCR Australia. Seguirà poi la novità assoluta della Corea del Sud, con i protagonisti del Mondiale Turismo che incroceranno le armi con i piloti del TCR Asia sul circuito dell’Inje Speedium nel weekend del 19 ottobre.

Confermata la tappa cinese di Zhuzhou, il primo fine settimana di novembre, con il TCR Cina. Infine, come di consueto, sarà il cittadino di Macao a chiudere la stagione del TCR World Tour a metà novembre. Anche in questo caso, il Mondiale Turismo dividerà la pista dell’ex protettorato portoghese nuovamente con il TCR Australia.

Il calendario del FIA TCR World Tour 2025

3 maggio – Città del Messico (Messico )
15 giugno – Valencia (Spagna)
22 giugno – Monza (Italia)
6 luglio – Vila Real (Portogallo)
14 settembre – Tailem Bend (Australia)
19 ottobre – Inje Speedium (Corea del Sud)
2 novembre Zhuzhou (Cina)
16 novembre – Macao (Macao)