Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
F4 Spanish

Ad Alcaniz cambia tutto
Tolti entrambi i successi di Lammers

Davide AttanasioDopo la rettifica dei risultati di gara 1, anche gara 2 e gara 3 del primo round della F4 spagnola ad Alcani...

Leggi »
F4 Spanish

Alcaniz - Gara 3
Lammers scatenato, seconda vittoria

Da Alcaniz - Massimo Costa - Dutch Photo AgencyRené Lammers è scatenato. Dopo la bella vittoria nella seconda gara, l'ol...

Leggi »
Eurocup-3

Winter Series ad Alcañiz - Gara 2
Gladysz campione, Colnaghi secondo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyDopo il ritiro nella terza corsa di Portimão, avvenuto a pochi chilometri dalla bandier...

Leggi »
24 Ott 2016 [13:55]

Talladega, gara: Logano vince
Keselowski e Truex eliminati

Marco Cortesi

Vittoria di Joey Logano terzo e ultimo appuntamento del “Round of 12” della Chase For The Cup NASCAR. Il pilota del team Penske ha conquistato un convincente successo riuscendo a prevalere anche grazie al compagno di marca Brian Scott in un finale caratterizzato da due re-start successivi. Scott, spesso considerato un pilota “con la valigia” per via dell’importante sponsorizzazione paterna, ha poi chiuso secondo. Un doppio disastro ha invece coinvolto due dei piloti originariamente dati per favoriti per il titolo, Martin Truex Jr. (che partiva in pole) e Brad Keselowski. Entrambi sono stati fermati dalla rottura del motore che non gli ha consentito l’accesso alla fase a otto che si articolerà nelle prossime tre gare di Martinsville, Fort Worth e Phoenix.

Ce l’ha fatta per il rotto della cuffia Denny Hamlin, che con un terzo posto ha messo fuori gioco a pari punti il rivale del team Childress Austin Dillon. Curiosa la strategia del team Gibbs, che ha lasciato solo Hamlin (forse dandolo già per spacciato) mentre gli altri tre piloti, già di fatto promossi al turno successivo, si tenevano lontani dal gruppo per evitare il coinvolgimento in incidenti. Hamlin ha dovuto contare sul supporto di alcuni rivali, che l’hanno aiutato nel gioco delle scie.

KO Chase Elliott, che per passare alla fase successiva avrebbe dovuto vincere. Un peccato per il rookie del team Hendrick, estremamente competitivo. Il tracciato di Talladega non ha stavolta portato ai canonici “big one” che solitamente falcidiano il gruppo. L’unico contatto di rilievo in questo senso è stato quello tra Greg Biffle, Casey Mears e Jeffrey Earnhardt.


Domenica 23 ottobre 2016, gara

1 - Joey Logano (Ford) – Penske - 192 giri
2 - Brian Scott (Ford) – Petty - 192
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 192
4 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 192
5 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 192
6 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 192
7 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 192
8 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 192
9 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 192
10 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 192
11 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 192
12 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 192
13 - Paul Menard (Chevy) Childress - 192
14 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 192
15 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 192
16 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 192
17 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 192
18 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 192
19 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 192
20 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 192
21 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 192
22 - Chris Buescher # (Ford) - Front Row - 192
23 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 192
24 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 192
25 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 192
26 - Ryan Reed (Ford) – Roush - 192
27 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 192
28 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 192
29 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 192
30 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 192
31 - Bobby Labonte (Ford) – Front Row - 192
32 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 192
33 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 192
34 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 192
35 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 191
36 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 191
37 - Reed Sorenson (Toyota) – Premium - 179
38 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 144
39 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 113
40 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 41

Il campionato
1. Joey Logano 4000; 2. Jimmie Johnson 4000; 3. Kevin Harvick 4000; 4. Matt Kenseth 4000; 5. Carl Edwards 4000; 6. Denny Hamlin 4000; 7. Kurt Busch 4000; 8. Kyle Busch 4000.