formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
19 Gen 2008 [3:51]

Taupo - Qualifica 2
La pole non sfugge a Duval

Francia sugli scudi nella qualifica per la corsa più importante del weekend, quella lunga. Loic Duval ha battuto il giovane Christian Vietoris che ha dimostrato di meritare la A1 GP dopo le precedenti non troppo convincenti uscite. Neel Jani si è riscattato siglando il terzo tempo davanti al sempre più veloce Robert Wickens. L'autore della pole per la corsa sprint, Jonny Reid, non ha fatto il bis terminando quinto davanti a un raggiante Joao Urbano, alla sua migliore prova per il Portogallo. Delude anche questa volta Robbie Kerr.

Qualifica Main Race
Il primo segmento ha visto nuovamente tutti i piloti aspettare gli ultimi quattro minuti per scendere in pista. Reid si è issato davanti a tutti con il tempo di 1'15"618, crono realizzato sotto la bandiera a scacchi e che ha estromesso dalla pole provvisoria Wickens. Il canadese è stato superato anche da Zaugg e Vietoris, rispettivamente secondo e terzo. Duval, che ha rovinato le gomme al secondo giro con una brusca frenata, ha concluso quinto. In risalita Yoong, ottavo mentre Jani continua ad occupare posizioni non sue ed è decimo davanti a Kerr e a Piscopo, autore di un'altra interessante prova, nella quale si è tenuto sui tempi dei precedenti turni valevoli per la griglia della gara sprint. In crisi Karthikeyan ed Enge.

Ingresso in pista al limite per tutti i 22 piloti che nel secondo e decisivo segmento hanno aspettato gli ultimi tre minuti. Jani ha fatto capire che i problemi precedenti erano stati risolti portandosi subito al comando, ma Duval, che aveva lavorato bene nelle prove libere per portare a casa una pole ha visto concretizzare le sue aspettative superando il rivale svizzero e difendendosi bene dal bravo Vietoris. Duval partirà quindi dalla pole nella gara principale con il tempo di 1'15"296, ma non ha la soddisfazione di aver firmato il miglior crono della qualifica completa, che va a Reid (per la sprint) in 1'15"241. Reid questa volta non è stato da assoluto rimediando la quinta prestazione. Urbano ha portato il Portogallo a un inatteso sesto posto davanti a Zaugg, che si è qualificato con il tempo del primo segmento essendo subito rimasto fermo. Piscopo ha purtroppo fatto peggio della precedente qualifica e scatterà dalla ottava fila con il sedicesimo crono. Invariato il divario dalla pole: 1"2.

Massimo Costa

Nella foto, Loic Duval.

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Francia - Loic Duval - 1'15"296
Germania - Christian Vietoris - 1'15"331
2. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'15"476
Canada - Robert Wickens - 1'15"588
3. fila
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'15"618
Portogallo - Joao Urbano - 1'15"620
4. fila
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'15"651
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'15"795
5. fila
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'15"895
Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'15"898
6. fila
Brasile - Sergio Jimenez - 1'16"024
Australia - John Martin - 1'16"106
7. fila
Irlanda - Adam Carroll - 1'16"115
Malesia - Alex Yoong - 1'16"198
8. fila
Messico - David Garza - 1'16"313
Italia - Edoardo Piscopo - 1'16"524
9. fila
Libano - Chris Alajajian - 1'16"556
Cina - Cheng Cong Fu - 1'16"761
10. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'16"791
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'17"526
11. fila
Pakistan - Adam Khan - 1'17"556
Indonesia - Satrio Hermanto - 1'18"106