formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesE' un segnale pesante quello che Oscar Piastri ha lanciato al mondo della Formula 1 vincendo l...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa in casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
20 Gen 2008 [1:41]

Taupo - Gara 1
Vince la Nuova Zelanda di Reid

Il KO di Neel Jani, prima guida del team Svizzera che guida la classifica generale, la vittoria della Nuova Zelanda e il terzo posto della Francia hanno riaperto il campionato A1 Grand Prix. La gara Sprint di Taupo ha visto dunque il terzo successo stagionale di Jonny Reid (prima c'era stata la doppietta di Brno) e la terza piazza di Loic Duval, ed ora la classifica si è accorciata. La Svizzera ha infatti solo cinque punti sui "Black" e nove sulla Francia.

Il poleman Reid parte al comando della corsa Sprint inseguito da Zaugg e Vietoris mentre dietro accade di tutto con Yoong che stretto tra Jani e Wickens alla prima curva, decolla sulla monoposto svizzera Yoong. Il malese e Jani sono out, gli altri due proseguono in qualche maniera. Per quattro giri entra in pista la safety-car. Gran duello tra Zaugg e Vietoris col tedesco che ha la meglio sul rivale sudafricano al 5° passaggio. Al 7° giro, Kerr e Summerton lottano per il 7° posto e sono affiancati alla curva 11, ma le due vetture entrano in collisione. L'inglese ha la peggio e ne esce con la sospensione danneggiata. Al 10° giro, Duval ha la meglio su Zaugg e sale al terzo posto mentre Reid e Vietoris sono imprendibili.

Il Libano con Alajajian è decimo, in zona punti, ma il sogno svanisce quando Enge lo centra alla curva 12 a tre tornate dalla bandiera a scacchi. Al penultimo giro, esce Wickens alla prima curva. Vietoris realizza il giro più veloce della gara e Reid va a vincere per la gioia dei tifosi di casa. L'India che partiva dalle retrovie trova un punto con un Karthikeyan in forma splendida dopo le difficoltà della qualifica. A punti anche il Portogallo, gli USA e l'Australia. A un soffio dalla decima piazza il Pakistan con Khan. Piscopo, partito 12°, ha chiuso nella stessa posizione, alle spalle dell'anglo/pakistano.

Massimo Costa

Nella foto, la gioia di Jonny Reid.

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 20 gennaio 2008

1 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 14 laps 19'25"408
2 - Germania - Christian Vietoris - 3"192
3 - Francia - Loic Duval - 4"899
4 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 7"823
5 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 9"581
6 - Irlanda - Adam Carroll - 10"912
7 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 11"417
8 - Portogallo - Joao Urbano - 13"315
9 - Australia - John Martin - 15"580
10 - India - Narain Karthikeyan - 22"968
11 - Pakistan - Adam Khan - 25"773
12 - Italia - Edoardo Piscopo - 26"048
13 - Brasile - Sergio Jimenez - 26"541
14 - Cina - Cheng Cong Fu - 26"773
15 - Libano - Chris Alajajian - 29"483
16 - Indonesia - Satrio Hermanto - 31"107
17 - Messico - David Garza - 31"349
18 - Canada - Robert Wickens - 3 laps

Giro più veloce: Christian Vietoris 1'15"740

Ritirati
0 laps - Svizzera - Neel Jani
0 laps - Malesia - Alex Yoong
9 laps - Gran Bretagna - Robbie Kerr
10 laps - Repubblica Ceca - Tomas Enge

Il campionato
1.Svizzera 79; 2.Nuova Zelanda 74; 3.Francia 70; 4.Sud Africa 55; 5.Germania 50; 6.Gran Bretagna 48; 7.Olanda 47; 8.Irlanda 44; 9.India, Cina 28; 11.Brasile 22; 12.Messico 17; 13.Canada, Repubblica Ceca 10; 15.Stati Uniti 6; 16.Portogallo 5; 17.Italia, Australia 4; 19.Malesia 2.