World Endurance

Genesis svela la GMR-001 LMDh
Telaio Oreca e motore V8 bi-turbo

Michele Montesano In occasione del Salone Internazionale dell’Auto di New York Genesis, marchio di lusso della Hyundai, ha ...

Leggi »
formula 1

Doohan, ultima gara a Jeddah?
Colapinto può aspettare...

Massimo Costa - XPB ImagesQuella di Jeddah, sulla carta, potrebbe essere l'ultima apparizione di Jack Doohan in un Gran ...

Leggi »
formula 1

Il mal di testa della Red Bull
e quella galleria del vento vetusta

Massimo Costa - XPB ImagesTutto quello che poteva andare storto... è andato storto, ha detto Max Verstappen al termine del G...

Leggi »
F4 French

Al via da Nogaro la serie FFSA
Pirri unico italiano iscritto

Massimo CostaCome da tradizione, il weekend di Pasqua sul circuito di Nogaro segna la partenza del campionato francese di Fo...

Leggi »
formula 1

Sakhir - Hulkenberg squalificato
Pattino inferiore troppo consumato

Nico Hulkenberg è stato squalificato dal Gran Premio del Bahrain dopo che durante le ispezioni tecniche FIA, il pattino sott...

Leggi »
indycar

Long Beach - Gara
Kirkwood contiene Palou

Carlo Luciani Un grande ritorno alla vittoria per Kyle Kirkwood, che ha trionfato al termine del GP di Long Beach, terzo app...

Leggi »
10 Lug 2016 [19:40]

Team radio vietato
Rosberg perde il 2° posto

Commissari inflessibili a Silverstone. L’intervento via radio del proprio ingegnere, per risolvere il problema elettronico che aveva bloccato il cambio della Mercedes, è costato il secondo posto a Nico Rosberg. La nuova classifica vede, infatti, il pilota tedesco retrocesso alle spalle di Verstappen in virtù dei dieci secondi di penalizzazione inflitti nel post gara. Tre anche i punti persi da Rosberg che ora vede il suo vantaggio sul compagno Hamilton scendere ad un solo misero punto. Mercedes presenterà appello. Di seguito le classifiche riviste:

Domenica 10 luglio 2016, gara

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 52 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 8"250
3 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 16"911 *
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 26"211
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'09"743
6 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'16"941
7 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'17"712
8 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'25"858
9 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'31"654
10 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'32"600
11 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1 giro
12 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
13 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1 giro
14 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1 giro
15 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro
16 - Esteban Gutierrez (Sauber C35-Ferrari) - 1 giro

* Penalizzato di 10"

Ritirati
Kevin Magnussen
Jolyon Palmer
Rio Haryanto
Romain Grosjean
Marcus Ericsson
Pascal Wehrlein

Il campionato piloti
1.Rosberg 168; 2.Hamilton 167; 3.Raikkonen 106; 4.Ricciardo 100; 5.Vettel 98; 6.Verstappen 90; 7.Bottas 54; 8.Perez 47; 9.Massa 38; 10.Grosjean 28; 11.Sainz, Hulkenberg 26; 12.Kvyat 23; 14.Alonso 18; 15.Button 13; 16.Magnussen 6; 17.Wehrlein, Vandoorne 1.

Il campionato costruttori
1.Mercedes 335; 2.Ferrari 204; 3.Red Bull-Tag Renault 198; 4.Williams-Mercedes 92; 5.Force India-Mercedes 73; 7.Toro Rosso-Ferrari 41; 7.McLaren-Honda 32; 8.Haas-Ferrari 28; 9.Renault 6; 10.Manor-Mercedes 1.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar