formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
19 Mar 2010 [10:46]

Test a Barcellona - 2° giorno
Mortara comincia da leader

Edoardo Mortara ha portato il motore Volkswagen in cima alla classifica della due giorni di test collettivi della F.3 Euro Series che si è svolta sul circuito di Le Castellet. Mortara, del team Signature, ha ottenuto il tempo di 1'38"778, unico pilota a scendere sotto l'1'39", lasciando Roberto Merhi, secondo con la Dallara-Mercedes del team Mucke a poco meno di quattro decimi. Un inizio senza dubbio travolgente per Mortara, tornato nella F.3 europea dopo l'esperienza in GP2 nel 2009. Dietro a Merhi, Alexander Sims del team ART, poi Carlos Munoz, debuttante nella serie continentale. Valtteri Bottas, candidato numero uno alla vittoria finale nel campionato, ha incontrato qualche piccolo problema tecnico ed ha testato numerose soluzioni di set-up non cercando il tempo. Protagonisti il primo giorno, i rookie Adrian Quaife-Hobbs e Daniel Juncadella non si sono ripetuti. Lo spagnolo del team Prema ha subìto la rottura di un semiasse.

Nella foto, Edoardo Mortara

Venerdì 19 marzo 2010

1 - Edoardo Mortara (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'38"778.
2 - Roberto Merhi (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'39"149
3 - Alexander Sims (Dallara-Mercedes) - ART - 1'39"226
4 - Carlos Munoz (Dallara-Mercedes) - Mucke - 1'39"271
5 - Laurens Vanthoor (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'39"272
6 - Valtteri Bottas (Dallara-Mercedes) - ART - 1'39"272
7 - Antonio Felix Da Costa (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'39"292
8 - Marco Wittmann (Dallara-Volkswagen) - Signature - 1'39"329.
9 - Adrian Quaife-Hobbs (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'39"409
10 - Daniel Juncadella (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'39"640
11 - Matias Laine (Dallara-Volkswagen) - Motopark - 1'40"005
12 - Nicolas Marroc (Dallara-Mercedes) - Prema - 1'40"119
13 - Jim Pla (Dallara-Mercedes) - ART - 1'40"304