formula 1

Piastri leader del mondiale
Verstappen paga caro il suo "metodo"

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 20 aprile 2025, gara1 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 50 giri2 - Max V...

Leggi »
formula 1

Jeddah - La cronaca
Piastri vince ancora, Leclerc terzo

La cronaca Vince Piastri davanti a Verstappen, bel terzo posto di Leclerc che difende il podio da Norris, quarto. Quinta e ...

Leggi »
World Endurance

Imola – Gara
Ferrari trionfa a casa, Rossi a podio

Michele Montesano Ancora Ferrari. Il Cavallino Rampante ha conquistato il secondo successo consecutivo nel FIA WEC. Dopo il...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 2
Dorison crea il caos, poi vince

Massimo CostaLa pioggia ha causato non pochi problemi nelle fasi iniziali della seconda gara della F4 francese a Nogaro. Dop...

Leggi »
FIA Formula 2

Jeddah – Gara 2
La strategia premia Verschoor

Luca Basso - XPB ImagesGrazie a una perfetta gestione dei propri pneumatici, Richard Verschoor ha vinto la Feature Race dell...

Leggi »
F4 French

Nogaro - Gara 1
Munoz batte Perard e Consani

Davide Attanasio - Foto KSPÈ di Alex Munoz il primo successo della F4 francese edizione 2025. Sul circuito di Nogaro, nel gi...

Leggi »
19 Ott 2023 [13:58]

Test a Hockenheim
Antonelli leader da campione

Massimo Costa

Da Zandvoort a Hockenheim in tre giorni ed ecco che i piloti e i team della Regional by Alpine sono già scesi in pista stamane per disputare sul tracciato tedesco due sessioni dei test collettivi pre weekend. Nella seconda sessione, con pista asciutta ,dopo che nella prima frazione era emerso sul bagnato Tim Tramnitz, il più veloce è risultato Andrea Antonelli del team Prema con il tempo di 1'37"424.

Il tedesco di R-Ace è rimasto al vertice ottenendo il secondo crono in 1'37"492 davanti al compagno di squadra Martinius Stenshorne in 1'37"611. Buon inizio per il team Trident con Nikhil Bohra, Roman Bilinski e Owen Tangavelou che hanno occupato le posizioni dalla sesta alla ottava. Completano la top 10 Nikita Bedrin, passato da Monolite a Van Amersfoort, e Alessandro Giusti di G4 Racing. Nel team RPM è presente Santiago Ramos, che aveva saltato Zandvoort, mentre sulla terza vettura è tornato Noah Stromsted che aveva debuttato nella categoria a Monza.

Nel pomeriggio è tornata la pioggia e nuovamente Tramnitz è stato il più veloce in 1'52"796 davanti al duo Prema Camara-Antonelli.

Giovedì 19 ottobre 2023, i migliori tempi  

1 - Andrea Antonelli - Prema - 1'37"424
2 - Tim Tramnitz - R-Ace - 1'37"492
3 - Martinius Stenshorne - R-Ace - 1'37"611
4 - Kas Haverkort - Van Amersfoort - 1'37"768
5 - Rafael Camara - Prema - 1'37"835
6 - Nikhil Bohra - Trident - 1'37"842
7 - Roman Bilinski - Trident - 1'38"008
8 - Owen Tangavelou - Trident - 1'38"051
9 - Nikita Bedrin - Van Amersfoort - 1'38"069
10 - Alessandro Giusti - G4 Racing - 1'38"198
11 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'38"230
12 - Victor Bernier - MP Motorsport - 1'38"370
13 - Joshua Durksen - Arden - 1'38"373
14 - Maya Weug - KIC - 1'38"471
15 - Tom Lebbon - Arden - 1'38"529
16 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'38"673
17 - Matias Zagazeta - R-Ace - 1'38"787
18 - Marcus Amand - ART - 1'38"796
19 - Noah Stromsted - RPM - 1'38"803
20 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'38"822
21 - Javier Sagrera - MP Motorsport - 1'38"868
22 - Lorenzo Fluxa - Prema - 1'38"915
23 - Evan Giltaire - ART - 1'38"933
24 - Pierre-Alexandre Provost - G4 Racing - 1'38"941
25 - Emerson Fittipaldi - Sainteloc - 1'39"006
26 - Santiago Ramos - RPM - 1'39"203
27 - Maceo Capietto - RPM - 1'39"275
28 - Esteban Masson - Sainteloc - 1'39"348
29 - Ivan Klymenko - KIC - 1'39"653
30 - Francisco Soldavini - G4 Racing - 1'39"934
31 - Valentin Kluss - Monolite - 1'40"328
32 - Enzo Scionti - Monolite - 1'40"486
33 - Giovanni Maschio - Monolite - 1'40"566
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE