formula 1

L'incidente di Doohan un suo errore
L'incomprensibile leggerezza di Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE' stato un errore di Jack Doohan a causare il brutale incidente alla curva 1 dopo pochi minut...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 2
Quattro bandiere rosse, McLaren domina

Massimo Costa - XPB ImagesSeconda sessione libera a Suzuka tormentatissima. Ben quattro bandiere rosse sono state necessarie...

Leggi »
formula 1

Suzuka - Libere 1
Norris guida il gruppo

Massimo Costa - XPB ImagesAustralia, Cina ed ora Giappone. La F1 rimane nell'estremo est del globo terracqueo per affron...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
5 Apr 2022 [13:40]

Test a Jerez - 1° turno
Piove in Andalusia, Leclerc davanti

Massimo Costa

La Formula 3 riaccende i motori e lo fa in Andalusia per due giornate di test. Va sottolineata la singolarità del campionato, che è partito in Bahrain dopo due sole giornate di prove, poi ora ritorna in pista per completare la serie di test. Non certo la migliore condizione per squadre e piloti, soprattutto coloro che sono al debutto nella categoria. Sul circuito di Jerez, per di più, ha piovuto stamane in occasione del primo turno. Nonostante ciò, i valori in campo visti a Sakhir sono stati rispettati. Davanti a tutti ha concluso Arthur Leclerc del team Prema col tempo di 1'40"202. Seconda posizione per Roman Stanek della Trident, dunque si confermano al top le squadre italiane anche in questo primo scorcio di prove.

Il terzo tempo lo ha ottenuto l'argentino Franco Colapinto del team Van Amersfoort, squadra che ricordiamo è al debutto nella serie. Subito dietro, la coppia ART composta da Gregoire Saucy, primo dei rookie e campione 2021 della Formula Regional European by Alpine, e Victor Martins, vincitore di gara 2 in Bahrain. La Prema ha Jak Crawford in sesta posizione davanti all'ottimo Josep Maria Marti, schierato da Campos.

Buona prestazione per il team Jenzer e William Alatalo, ottavi davanti ad Isack Hadjar, Junior Red Bull che a Sakhir si è imposto in gara 1. Chiude la top 10 Zane Maloney di Trident. Oliver Rasmussen, ripescato da Trident per rimpiazzare Jonny Edgar fermato da un problema fisico, è buon 12esimo. Il danese aveva lasciato a fine 2021 le monoposto firmando col team Jota per correre nel WEC, dove ha disputato la gara di Sebring, ed ha corso la 24 Ore di Daytona con G-Drive.

Altra novità è rappresentata dal ritorno di Federico Malvestiti col team Jenzer, che già lo aveva schierato nel 2020 in F3. Lo scorso anno, l'italiano ha corso nel Porsche Carrera Cup italiano e a Jerez prende il posto di Niko Kari che aveva corso a Sakhir. Malvestiti ha coperto 31 giri risultando 25esimo. Francesco Pizzi (Charouz) è 21esimo mentre Enzo Trulli (Carlin) ha concluso 24esimo con ben 47 tornate svolte, record della sessione.

Martedì 5 aprile 2022, 1° turno

1 - Arthur Leclerc - Prema - 1'40"202 - 35 giri
2 - Roman Stanek - Trident - 1'40"731 - 29
3 - Franco Colapinto - VAR - 1'40"763 - 31
4 - Gregoire Saucy - ART - 1'40"805 - 33
5 - Victor Martins - ART - 1'40"808 - 36
6 - Jak Crawford - Prema - 1'40"886 - 33
7 - Josep Maria Marti - Campos - 1'40"944 - 32
8 - William Alatalo - Jenzer - 1'41"119 - 36
9 - Isack Hadjar - Hitech - 1'41"158 - 27
10 - Zane Maloney - Trident - 1'41"260 - 26
11 - Zak O'Sullivan - Carlin - 1'41"373 - 43
12 - Oliver Rasmussen - Trident - 1'41"380 - 29
13 - Ido Cohen - Jenzer - 1'41"505 - 25
14 - Hunter Yeany - Campos - 1'41"652 - 35
15 - Oliver Bearman - Prema - 1'41"729 - 28
16 - Kaylen Frederick - Hitech - 1'41"779 - 38
17 - Caio Collet - MP Motorsport - 1'41"807 - 26
18 - David Vidales - Campos - 1'41"841 - 29
19 - Rafael Villagomez - VAR - 1'41"941 - 33
20 - Reece Ushijima - VAR - 1'42"045 - 32
21 - Francesco Pizzi - Charouz - 1'42"129 - 31
22 - Kush Maini - MP Motorsport - 1'42"490 - 22
23 - Juan Manuel Correa - ART - 1'42"597 - 25
24 - Enzo Trulli - Carlin - 1'42"736 - 47
25 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'43"073 - 31
26 - Ayrton Simmons - Charouz - 1'43"322 - 32
27 - Nazim Azman - Hitech - 1'44"455 - 26
28 - Laszlo Toth - Charouz - 1'45"200 - 32

Alex Smolyar di MP e Brad Benavides di Carlin non hanno girato
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI