formula 1

Verstappen: "Il problema è
la monoposto non i piloti"

Massimo Costa - XPB ImagesLo ha detto e ridetto, lo ha ripetuto nella conferenza stampa pre Gran Premio del Giappone. Max Ve...

Leggi »
dtm

HRT schiera due Ford Mustang per
Scherer e Maini, una sola Audi per Feller

Michele Montesano La griglia del DTM 2025 sta prendendo sempre più forma. Tra le ultime squadre a svelare le sue carte è st...

Leggi »
formula 1

La malinconia di Perez
"Ora la gente capisce..."

Massimo Costa - XPB ImagesLui sta alla finestra, in attesa di una chiamata concreta. Le ferite sono ancora aperte , ma ora p...

Leggi »
Rally

Ogier torna in azione con
Toyota al Rally della Isole Canarie

Michele Montesano Il Rally delle Isole Canarie farà ufficialmente il suo debutto nel WRC. Le strade asfaltate dell’isola sp...

Leggi »
Formula E

Tesla attacca la Formula E
Musk lancia il campionato alternativo

Massimo CostaLa notizia è piombata in mattinata, oggi martedì 1 aprile, come un fulmine a ciel sereno. Elon Musk, plurimilia...

Leggi »
formula 1

Gli ingaggi dei piloti nel 2025
Ferrari spendacciona con 70 milioni

Massimo CostaDai 50 milioni di euro di ingaggio per la stagione 2025 pagati dalla Red Bull a Max Verstappen, ai 500 mila eur...

Leggi »
4 Apr 2022 [10:02]

Edgar costretto a fermarsi,
Rasmussen prende il suo posto

Mattia Tremolada

Jonny Edgar è costretto a interrompere la propria stagione nel FIA Formula 3. Il pilota inglese, campione dell'ADAC Formula 4 e membro del programma junior Red Bull, si era presentato al via del campionato 2022 con il team campione in carica Trident, candidandosi come uno dei favoriti al titolo. Ma alla vigilia della stagione a Edgar è stata diagnosticata la malattia di Crohn, che ha portato ad una massiccia perdita di peso e al conseguente indebolimento fisico. Il 18enne di Whitehaven ha comunque preso parte ai test pre-stagionali e al primo appuntamento della stagione in Bahrain, ma si è reso conto di non essere sufficientemente forte dal punto di vista fisico e ha così deciso di fermarsi momentaneamente per curarsi, nella speranza di poter tornare al via il più presto possibile.

T‍rident ha così trovato l'accordo con Oliver Rasmussen, pilota danese che dopo una stagione d'esordio in Formula 3, aveva deciso di passare alle ruote coperte. Nel 2022 il danese proseguirà il proprio impegno nel WEC LMP2 con il team Jota, a cui affiancherà una seconda annata in F3, che inizierà già domani con i test ufficiali di Jerez. Rasmussen troverà al team Trident Roman Stanek e Zane Maloney.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI