formula 1

Hamilton diventa un caso
e ricorda quello Red Bull-Perez
Tutte le differenze con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesCinque Gran Premi sono abbastanza per definire la situazione del Mondiale 2025? Ancora no, vediamo...

Leggi »
World Endurance

Ferrari vince in pista e di strategia
Salvi: “Abbiamo imparato dagli errori”

Michele Montesano La 6 Ore di Imola, seconda tappa stagionale del FIA WEC, ha riportato alla memoria un’epoca d’oro per Fer...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Shakedown
Rovanperä domina, Hyundai insegue

Michele Montesano Protagonista delle ultime edizioni del FIA ERC, il Rally delle Isole Canarie questo fine settimana farà u...

Leggi »
Rally

Ben Sulayem candida Wilson per il
ruolo di vicepresidente sport della FIA

Michele Montesano Alla vigilia del Rally delle Isole Canarie, una notizia riecheggia nel parco assistenza del WRC. Mohammed ...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet - 2° giorno
Comanda Clerot, poi Al Dhaheri

Massimo Costa - Foto GalliPedro Clerot si è preso il miglior tempo della seconda giornata di test della Regional European by...

Leggi »
Regional European

Test a Le Castellet, 1° giorno
Giltaire due volte leader

Massimo Costa - Foto Galli Come a Montmelò (secondo giorno) nella prima tornata dei test collettivi della Regional European...

Leggi »
10 Feb 2004 [21:50]

Test a Jerez, 1° giorno: Pantano sulla Jordan EJ14

Giorgio Pantano ha debuttato oggi pomeriggio sulla nuova Jordan EJ14-Ford. Il pilota padovano ha così potuto provare subito l'ultima creatura di casa Jordan, un onore che finora era toccato soltanto a Nick Heidfeld. Il tedesco ha girato la mattina, ma si è fermato per qualche piccolo problema tecnico. Poi ha lasciato il volante a Giorgio che ha effettuato 35 giri con molta circospezione. Ancora però la Jordan non ha reso ufficiale l'accordo con Pantano. Il più veloce a Jerez è risultato Button con la Bar 006-Honda che ha preceduto la Renault R24 di Trulli. Badoer ha proseguito lo sviluppo delle Bridgestone ed è anche rimasto fermo lungo il percorso con la F2003-GA. Guai tecnici per Coulthard che ha trascorso la giornata praticamente ai box. Dopo l'incidente di Barcellona, Massa è tornato al volante della Sauber.

I tempi del 1° giorno, martedì 10 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'17"708 - 79 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'17"868 - 62
3 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'18"022 - 81
4 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"269 - 84
5 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"429 - 67
6 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"545 - 20
7 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'18"636 - 87
8 - Christian Klien (Jaguar R5-Cosworth) - 1'19"272 - 83
9 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"287 - 73
10 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'19"450 - 93
11 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"288 - 35
12 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"963 - 23
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar